Showing 79 Result(s)
cena a tema lime
Menù

Cena a tema: lime

Per la cena a tema Lime, vi propongo questo abbinamento: come primo piatto il risotto al mojito, un risotto originale dal sapore fresco. Come dessert, vi propongo la mousse al lime e yogurt greco, un dolce leggero e davvero semplice da preparare. Scoprite qui sotto le ricette!

cena a tema salmone
Menù

Cena a tema: salmone

Per la cena a tema Salmone, vi propongo questo abbinamento: come primo piatto, le lasagne salmone affumicato e pistacchi, un piatto squisito e anche seducente per la vista. Come secondo piatto, vi propongo il salmone con salsa all’arancia, un piatto semplice arricchito dal sapore dell’arancia e del coriandolo. Scoprite qui sotto le ricette!

cena a tema prosciutto cotto
Menù

Cena a tema: prosciutto cotto

Per la cena a tema Prosciutto cotto, vi propongo questo abbinamento: come antipasto, la mozzarella in carrozza con prosciutto, un classico della gastronomia italiana che non ha bisogno di presentazione. Come secondo piatto, vi propongo delle sfiziosissime polpette prosciutto cotto e scamorza. Scoprite qui sotto le ricette!

cena a tema patate
Menù

Cena a tema: patate

Per la cena a tema Patate, vi propongo questo abbinamento: come primo piatto, una vellutata di patate e porcini, cremosissima e perfetta per la stagione fredda. Come secondo piatto, invece, vi propongo le patate ripiene con porcini e stracciatella. Scoprite qui sotto le ricette!

Menù

Cena a tema: speck

Per la cena a tema Speck, vi propongo questo abbinamento: come antipasto, gli involtini di polenta con speck e formaggio, un’entrée davvero semplicissima ma altrettanto gustosa. Come primo piatto, invece, vi propongo le fettuccine con speck, porcini e panna, un classico per chi ama i sapori del bosco e della montagna. Scoprite qui sotto le ricette!

Menù

Cena a tema: limone

Per la cena a tema Limone, vi propongo questo abbinamento: come primo piatto, il risotto limone e prosecco, un risotto di semplice esecuzione ma davvero gustoso. Data la versatilità del limone, in questo menù ho deciso di abbinarci il dolce: come dessert, vi propongo quindi la cheesecake al limone, che posso tranquillamente annoverare tra i dolci più …

Menù

Cena a tema: orata

Per la cena a tema Orata, vi propongo questo abbinamento: come primo piatto, i mezzi paccheri con ragù di pesce, ragù che vede tra i suoi ingredienti ovviamente l’orata. Come secondo piatto, propongo invece l’orata gratinata al forno con patate novelle, una specialità davvero gustosa e di facile preparazione. Scoprite qui sotto le ricette!

Menù

Cena a tema: burrata

Per la cena a tema Burrata, vi propongo questo abbinamento: come antipasto, la crema di burrata con pomodorini Confit, basilico e pane Carasau, un’entrée elegante data anche la sua presentazione in vasetto. Come primo piatto, propongo invece le pappardelle con burrata e speck al profumo di basilico, una ricetta di facilissima esecuzione e dal risultato sorprendente. Scoprite …

Menù

Cena a tema: porcini

Per la cena a tema Porcini, vi propongo questo abbinamento: come antipasto, la ricotta gratinata con porcini, un’entrée dal sapore delicato e dalla preparazione davvero semplice. Come primo piatto, vi propongo invece un risotto con porcini e Taleggio: una bontà unica, la preparazione del risotto non è tra le più banali ma vi assicuro che …