La frittata con bruscandoli e Asiago è un secondo piatto della tradizione veneta, preparata con i bruscandoli che è il nome veneto dei germogli del luppolo selvatico (Humulus lupulus), e con Asiago fresco (detto anche Pressato). Buona e nutriente, questa frittata prevedrebbe solo uova e bruscandoli, dal tipico sapore leggermente amarognolo, ma io ci aggiungo anche dell’Asiago per dare un po’ di dolcezza e di ulteriore morbidezza.
Quando ero piccola era tradizione in questo periodo andare dietro casa a caccia di bruscandoli che è il nome veneto dei germogli del luppolo selvatico (Humulus lupulus)! Trovavo i bruscandoli nei pressi dei campi, lungo i fossi e naturalmente molto molto vicino ai rovi, quindi si terminava la battuta di raccolta con il sangue che colava lungo le gambe ma con una soddisfazione indescrivibile! E poi via, si portava a casa il bottino che la nonna curava con attenzione e che faceva poi diventare piatti squisiti.
Oltre che vicino ai fossi, i bruscandoli si possono anche trovare al mercato e più difficilmente in alcuni supermercati, ma si tratta comunque di prodotti della terra purtroppo sempre più rari e comunque circoscritti ad un periodo limitatissimo di tempo.
Ecco la ricetta della frittata con bruscandoli e Asiago!
Tempo di preparazione: un quarto d’ora/venti minuti
Tempo di cottura: una decina di minuti
Difficoltà: facile
Ingredienti [per 2 persone]:
3 uova
Bruscandoli, un mazzetto ma anche due
Asiago fresco DOP a piacere
Sale, pepe
Olio ExtraVergine di oliva, un filo
Preparazione:
1 Innanzitutto, è necessario curare i bruscandoli: sciacquateli sotto l’acqua corrente e poi lasciateli in ammollo una decina di minuti in una ciotola con acqua fredda. Dopodiché, scolateli e tagliateli a pezzettini, eliminando la parte più dura e spessa del gambo.
2 In una padella antiaderente fate scaldare un filo di olio e aggiungete i bruscandoli a pezzettini; saltate tutto con un pizzico di sale per circa 5 minuti, mescolando spesso con un mestolo.
3 Nel frattempo, in una ciotola unite le uova, l’Asiago fatto a pezzettini e infine i bruscandoli; salate e pepate a piacere e mescolate il tutto con una forchetta, amalgamando bene gli ingredienti.
4 Usate pure la stessa padella di prima, mettete un altro filo di olio e poi aggiungete il composto con le uova a fuoco medio/basso.
5 Fate cuocere per qualche minuto, finché la superficie non si sarà asciugata e sarà agevole girare la frittata. A quel punto, girate la famosa frittata sottosopra e proseguite la cottura ancora qualche minuto: è possibile che si appiccichi un pochino alla padella, ma in tal caso è sufficiente… fare la foto all’altro lato!
6 Servite infine la vostra frittata con bruscandoli e Asiago e buon appetito! Dividetela a metà per gustarla con lǝ vostrǝ commensale!
✔ Ricetta vegetariana
✔ Ricetta gluten-free
Che primo piatto abbinare a questo secondo?
Se non vuoi perderti nessuna ricetta e nessun menù a tema, iscriviti alla mia newsletter! Riceverai una volta al mese contenuti frizzanti e croccanti, idee, ispirazioni e molto altro! Ti aspetto!