La vellutata di ceci è un primo piatto caldo e nutriente, perfetto per le serate invernali. Dal sapore delicato e cremosissima, questa vellutata è adatta a chi segue una dieta vegana oltre che senza glutine; gli ingredienti sono pochissimi e il procedimento è facilissimo!
Ecco la ricetta della vellutata di ceci!
Tempo di preparazione: pochi minuti
Tempo di cottura: 1 ora e mezza circa
Difficoltà: semplicissima
Ingredienti [per 2 persone]:
Ceci secchi, circa 150/160 g
Sale, pepe
Olio ExtraVergine di oliva, un filo
Una carota
Preparazione:
1 Seguite le istruzioni per i ceci sulla confezione, poiché alcuni vanno lasciati in ammollo mentre altri, come quelli decorticati, non hanno questa necessità, è sufficiente sciacquarli. Fate bollire i ceci per un’ora e mezza, mettendoli nell’acqua ancora fredda. Potete in alternativa utilizzare i ceci in scatola, però io trovo più buoni quelli secchi.
2 Pelate la carota, fatela a pezzettoni ed aggiungetela circa a metà cottura; ricordatevi di eliminare l’eventuale schiuma che può formarsi in superficie dovuta ai ceci. Se vedete che l’acqua diminuisce troppo, potete aggiungerne.
3 Terminata la cottura, frullate tutto con un mixer, ottenendo una vellutata.
4 Rimettete la vellutata nella pentola e terminate la cottura per qualche minuto, aggiungendo sale, pepe ed un filo di olio, oltre ad aggiungere ancora dell’acqua se risulta troppo asciutta. Infine, servite la vostra vellutata di ceci ben calda con un filo di olio!
✔ Ricetta gluten-free
✔ Ricetta vegana
Che secondo abbinare a questo primo piatto?
–> Polpette di ceci con salsa yogurt
Se non vuoi perderti nessuna ricetta e nessun menù a tema, iscriviti alla mia newsletter! Riceverai una volta al mese contenuti frizzanti e croccanti, idee, ispirazioni e molto altro! Ti aspetto!