I soufflé di patate con pioppini e scamorza sono dei morbidi e soffici tortini di patate conditi con funghi e formaggio, perfetti da servire in cocotte monoporzione. I soufflé si differenziano da altri tortini o sformati di patate proprio per la loro “sofficiosità”, dovuta agli albumi d’uovo montati a neve. Questi soufflé possono essere serviti come antipasto, o in alternativa anche come secondo piatto (se la cocotte è di dimensione maggiore).
Ecco la ricetta dei soufflé di patate con pioppini e scamorza!
Tempo di preparazione: circa mezz’ora
Tempo di cottura: circa un’ora e un quarto totali
Difficoltà: semplice
Ingredienti [per 2 persone]:
Patate di media dimensione, 3
Pioppini, circa 200-250 g
Scamorza (dolce o affumicata) a piacere
Olio ExtraVergine di oliva, un filo
Sale grosso e fino, pepe
Pangrattato, una spolverata
Burro, una noce
2 uova
Latte, circa 50 ml
Preparazione:
1 Innanzitutto, fate lessare le patate ancora con la buccia in abbondante acqua leggermente salata; immergete le patate nell’acqua ancora fredda e, una volta che inizia a sobbollire, fate cuocere per almeno 35-40 minuti.
2 Nel frattempo, dedicatevi ai funghi pioppini: tagliateli a tocchetti, eliminando la parte più vicina alla base, sciacquateli sotto l’acqua e fateli cuocere in una padella con un filo di olio per 12-15 minuti (devono asciugarsi bene). Aggiustate leggermente di pepe e di sale.
3 Una volta che le patate sono ben lessate, schiacciatele in una ciotola; se usate come strumento lo schiacciapatate, non è necessario eliminare la buccia, infatti rimarrà dentro lo schiacciapatate. Eliminatela, però, tra una patata e l’altra, altrimenti poi si intasa. Fate intiepidire le patate una decina di minuti.
4 Fate poi fondere il burro in un pentolino e aggiungetelo alla ciotola con le patate.
5 Separate i tuorli dagli albumi; gli albumi teneteli da parte in una ciotola, mentre i tuorli aggiungeteli alle patate.
6 Aggiungete anche sale, pepe ed il latte, ed amalgamate il tutto.
7 Infine, aggiungete i funghi pioppini e la scamorza fatta a pezzetti.
8 Montate ora gli albumi nella ciotola a parte, finché non diventano belli spumosi; aggiungeteli poi all’impasto con movimenti lenti, dal basso verso l’alto, per non far sgonfiare tutto.
9 Imburrate bene i pirottini o le ciotoline, e dopodiché versateci dentro l’impasto. A piacere, spolverizzate leggermente con un po’ di pangrattato.
10 Fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, senza mai aprire il forno per evitare che i soufflé si sgonfino; dopodiché estraeteli dal forno e serviteli, perfetti da mangiare direttamente dentro le ciotoline. I vostri soufflé di patate con pioppini e scamorza sono pronti!
✔ Ricetta vegetariana
Che primo piatto abbinare a questo antipasto?
–> Risotto funghi pioppini e salsiccia
–> Risotto con funghi misti e frutti di bosco
Che secondo piatto abbinare a questo antipasto?
–> Scamorza piccante alla pizzaiola
–> Polpette prosciutto cotto e scamorza
Se non vuoi perderti nessuna ricetta e nessun menù a tema, iscriviti alla mia newsletter! Riceverai una volta al mese contenuti frizzanti e croccanti, idee, ispirazioni e molto altro! Ti aspetto!