Le polpette tiramisù sono un dessert finger food senza cottura davvero creativo e fantasioso: racchiude uno dei dolci più buoni e famosi d’Italia (e non solo), all’interno… di una polpetta! Si tratta di un modo inventivo (e aggiungerei anche geniale) di servire il tiramisù, per vivacizzare un po’ un dessert tradizionale. Le polpette tiramisù sono perfette come alternativa al tiramisù in teglia, che può diventare un po’ complesso da porzionare, specialmente se la teglia è molto piccola! Se amate molto il tiramisù, vi consiglio di sbirciare anche la ricetta della torta tiramisù a forma di cuore.
Disclaimer: poiché nelle polpette tiramisù vengono usate le uova crude, è a dir poco fondamentale che queste siano freschissime!! Se non ne siete sicurз oppure se volete evitare ogni rischio, esistono in commercio anche i tuorli già pastorizzati, oppure potete pastorizzarli in casa!
Ecco la ricetta delle polpette tiramisù!
Tempo di preparazione: circa mezz’ora (più almeno 3,5/4 ore totali di riposo in frigo)
Difficoltà: semplice
Ingredienti [per circa 12-15 polpette medie]:
Savoiardi, 200 g
Mascarpone, 250 g
1/2 tazzina di caffè
2 tuorli d’uovo FRESCHISSIMI
Zucchero a velo, 50 g
Cacao amaro qb
Preparazione:
1 Innanzitutto preparate il caffè e lasciatelo raffreddare.
2 Riducete i savoiardi in polvere con un mixer.
3 In una ciotola, mettete il mascarpone e lo zucchero a velo e amalgamate bene utilizzando le fruste elettriche.
4 Aggiungete poi la polvere di savoiardi, continuando a mescolare (prima un po’ a mano con un mestolo e poi con le fruste).
5 Unite i tuorli e amalgamate il tutto. Infine, aggiungete il caffè e continuate ad amalgamare fino ad ottenere un composto omogeneo (anche se per forza di cose rimarrà un po’ granuloso, specialmente se i savoiardi non sono stati mixati troppo finemente).
6 Lasciate il composto in frigorifero per almeno un paio d’ore a rassodare.
7 Trascorso il tempo di riposo, con le mani formate le polpette con l’impasto e fatele ruzzolare nel cacao amaro.
8 Fate riposare le polpette in frigo almeno un’altra ora e mezza prima di servirle, e dopodiché… leccatevi i baffi! Le vostre polpette tiramisù sono pronte per essere spazzolate!
Che primo piatto abbinare a questo dessert?
–> Tagliatelle con mascarpone e salmone affumicato
Che secondo piatto abbinare a questo dessert?
–> Polpette prosciutto cotto e scamorza
–> Polpette patate e mozzarella
–> Polpette di pesce spada con panatura di pistacchi e noci
–> Polpette pecorino rosso di Pienza e ricotta
–> Polpette di ricotta con cuore filante di caciotta
Se non vuoi perderti nessuna ricetta e nessun menù a tema, iscriviti alla mia newsletter! Riceverai una volta al mese contenuti frizzanti e croccanti, idee, ispirazioni e molto altro! Ti aspetto!