risotto brie guanciale pepe rosa
Primi

Ricetta risotto brie, guanciale e pepe rosa

Il risotto brie, guanciale e pepe rosa è un primo piatto molto cremoso dal sapore intenso, perfetto da servire ad una cena tra amici oppure per la vostra dolce metà! Fun fact: il pepe rosa, in realtà, non è un pepe! Si tratta infatti del frutto di un albero sempreverde chiamato Shinus molle, a differenza di pepe nero, bianco e verde, che sono i frutti del Piper nigrum. A causa del suo aspetto e del suo aroma, molto simile agli altri pepi, anche il pepe rosa viene generalmente annoverato all’interno della categoria “pepe”, ed è un’ottima spezia che ha largo uso in cucina.

Ecco la ricetta del risotto brie, guanciale e pepe rosa!

Tempo di preparazione: pochi minuti

Tempo di cottura: circa 25 minuti totali

Difficoltà: abbastanza semplice

Ingredienti [per 2 persone]:

Riso Carnaroli, 160 g

Brie, a piacere

Guanciale, a piacere

Sale fino

Pepe rosa, qualche grano

Brodo vegetale

Olio Extravergine di oliva, un filo

Burro, una noce

Parmigiano grattugiato a piacere

Vino bianco, 1/2 bicchiere

Preparazione:

1 Iniziate mettendo in una capiente padella antiaderente un filo di olio e aggiungete poi il riso, facendolo tostare un paio di minuti; nel frattempo, il brodo vegetale deve diventare ben caldo.

2 Sfumate con il vino il riso e fate evaporare la parte alcolica.

3 Aggiungete man mano il brodo al riso, mescolando spesso con un mestolo, e continuando ad aggiungere il brodo quando il riso inizia a seccarsi.

4 Mentre il riso procede nella cottura, tagliate a piccoli pezzettini o piccole listarelle il guanciale; mettetelo successivamente in un padellino antiaderente, facendolo rosolare e perdere quindi il grasso.

5 Tritate il pepe rosa, ottenendo una sorta di polvere; potete usare un piccolo mixer, oppure anche un pestello. Tenete qualche bacca intera per decorare.

6 Nel frattempo, salate il risotto e aggiungete la polvere di pepe rosa, mescolando bene.

7 Quando la cottura del risotto è in uno stato avanzato, aggiungete il brie a piccoli pezzettini (più piccoli sono i pezzetti, meglio si scioglierà il brie, ma comunque non si scioglierà completamente); mescolate bene.

8 A cottura ultimata (generalmente per il Carnaroli servono 18 minuti, ma assaggiate sempre!), aggiungete gran parte del guanciale, dopodiché aggiungete una grattata di Parmigiano e una noce di burro. Mescolate tutto velocemente e poi mettete il coperchio alla padella, spegnete il fuoco e lasciate mantecare almeno un paio di minuti.

9 Servite il risotto aggiungendo qualche petalo di guanciale sopra e dei grani di pepe rosa per decorare. Il vostro risotto brie, guanciale e pepe rosa è pronto!

✔ Ricetta gluten free

Che antipasto abbinare a questo primo piatto? 

–> Bocconcini di brie fritto

Se non vuoi perderti nessuna ricetta e nessun menù a tema, iscriviti alla mia newsletter! Riceverai una volta al mese contenuti frizzanti e croccanti, idee, ispirazioni e molto altro! Ti aspetto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *