patate ripiene pesce spada affumicato stracciatella olio al limone
Secondi & Contorni

Ricetta patate ripiene con pesce spada affumicato, stracciatella e olio al limone

Le patate ripiene con pesce spada affumicato, stracciatella e olio al limone sono un piatto succulento, delizioso e cremoso, perfetto anche come piatto unico data la ricchezza e l’abbondanza di ingredienti. Per motivi logistici legati alla struttura del mio blog, le inserisco come secondo piatto. Ho preso ispirazione per questo piatto da un ristorante di Treviso che si chiama La Colonnetta, specializzato proprio in patate gourmet; lì ho assaggiato questo abbinamento eccezionale di ingredienti e ho deciso di provare a ricreare il piatto a casa.

Se amate le patate ripiene, vi consiglio tutte le ricette dedicate!

Ecco la ricetta delle patate ripiene con pesce spada affumicato, stracciatella e olio al limone!

Tempo di preparazione: circa 15-20 minuti

Tempo di cottura: 25 minuti lessatura patate + circa mezz’ora in forno

Difficoltà: è una ricetta alla portata di tutti, ma ci vuole un po’ delicatezza in alcuni passaggi

La rottura di balle sta nel…: processo dello scavo delle patate, molto delicato!

Ingredienti [per 2 persone]:

2/3 patate medio-grandi (se sono molto grandi, due dovrebbero bastare)

Pesce spada affumicato, 2 fettine per patata

Stracciatella di burrata a piacere

Sale grosso e fino

Olio Extravergine di oliva, due cucchiai

Buccia di 1/2 limone

Preparazione:

1 Iniziate preparando l’olio aromatizzato al limone: mettete due cucchiai di olio in una ciotolina e grattugiate la buccia di limone, lasciandola in ammollo fino al momento di usare l’olio.

2 Passiamo ora alla preparazione delle patate: lavate bene le patate, strofinandole anche con una spugnetta (vanno mangiate con la buccia, quindi è molto importante che questa sia pulita).

3 Mettete le patate in una capiente pentola e copritele completamente con l’acqua fredda (se c’è spazio, fate in modo che siano molto ben immerse nell’acqua); aggiungete un cucchiaio di sale grosso e portate a bollore. Una volta che l’acqua inizia a sobbollire, lasciate le patate circa 25 minuti, dovranno essere morbide ma non troppo altrimenti è impossibile lavorarle.

4 Quando le patate sono morbide, scolatele e fatele intiepidire qualche minuto, in modo da non scottarvi.

5 Adesso dovete eliminare una fetta orizzontale, scoperchiando quindi le vostre patate, avendo cura di non rompere tutto! Con un cucchiaino, dopo, scavate gran parte del ripieno, sempre con delicatezza; conservate il ripieno in una ciotola, mentre il “coperchio” può essere eliminato.

6 Pre-riscaldate il forno a 170°C; avvolgete ogni patata in un pezzetto di foglio di alluminio e posizionatele tutte sopra una teglia forno.

7 Salate poi leggermente il ripieno delle patate, mescolate bene e posizionatelo in una pirofila; infornate teglia con patate e pirofila con ripieno per circa 15-20 minuti.

8 Estraete dal forno; unite al ripieno scavato un parte della stracciatella che andrete ad usare e con questo composto riempite le patate cave. Infornate nuovamente per un altro quarto d’ora circa.

9 A cottura terminata, estraete definitivamente le patate dal forno e ponetele sui piatti. Aggiungete sopra le patate altra stracciatella a piacere e delle fettine di pesce spada affumicato (2 per patata, se è molto grande anche 3). Condite infine con l’olio aromatizzato al limone e servite. Le vostre patate ripiene con pesce spada affumicato, stracciatella e olio al limone sono pronte!

✔ Ricetta gluten free

Che antipasto abbinare a questo secondo piatto? 

–> Involtini di pesce spada affumicato e scamorza

–> Bruschette con pomodoro fresco e stracciatella

–> Polpettine di patate, quinoa e bulgur

Che primo abbinare a questo secondo piatto? 

–> Fettuccine con ragù di pesce spada

–> Ravioli al pomodoro e stracciatella con crema di basilico

–> Mezze maniche con stracciatella e pistacchi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *