polpette ricotta cuore filante caciotta
Secondi & Contorni

Ricetta polpette di ricotta con cuore filante di caciotta

Le polpette di ricotta con cuore filante di caciotta sono un secondo piatto semplicissimo, da assaporare ben caldo per sentire sciogliersi in bocca il cuore caldo di formaggio. Ho scelto la caciotta perché si scioglie benissimo e una volta fusa ha un gusto molto più intenso rispetto alla sua versione “cruda”; al supermercato, quando la trovo, prendo spesso la caciotta Soligo, perfetta per le mie ricette. Naturalmente, potete usare anche un altro formaggio per creare il cuore delle vostre polpette, l’importante è che sia un formaggio saporito e che si sciolga facilmente!

Per cuocere queste polpette, potete usare il forno o anche la friggitrice ad aria, se ce l’avete: io l’ho acquistata un po’ di tempo fa e devo dire che mi soddisfa, è perfetta per accorciare i tempi di cottura di moltissimi alimenti.

Ecco la ricetta delle polpette di ricotta con cuore filante di caciotta!

Tempo di preparazione: circa 40/45 minuti (compreso tempo di riposo del pane raffermo nel latte)

Tempo di cottura: 10 minuti oppure 20 minuti (a seconda del metodo di cottura scelto)

Difficoltà: semplice

Ingredienti [per circa 5-6 polpette medie]:

Ricotta, 100 g

Pane raffermo, 25/30 g

Latte, due cucchiai

Caciotta qb

Pangrattato qb

1 uovo intero + 1 tuorlo

Sale, pepe

Erba cipollina a piacere (fresca o essiccata)

Olio ExtraVergine di oliva, un filo

Preparazione:

1 Spezzettate il pane e mettetelo in una ciotola, bagnandolo con il latte; lasciate riposare almeno una ventina di minuti.

2 Aggiungete poi la ricotta, il tuorlo d’uovo, sale, pepe ed erba cipollina fresca tritata, oppure essiccata. Aggiungete inoltre un cucchiaio di pangrattato ed amalgamate l’impasto, aggiungendo eventualmente altro pangrattato per dare maggiore consistenza.

3 Modellate ora le polpette, meglio se con le mani leggermente bagnate per aiutarvi; al centro di ogni polpetta, inserite qualche piccolo pezzettino di caciotta.

4 Sbattete l’uovo con un pizzico di sale; passate ogni polpetta nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato, ottenendo una solida panatura.

5 Ora è il momento della cottura: potete cuocere le polpette in forno statico (17-20 minuti in forno preriscaldato a 180°C) oppure anche in friggitrice ad aria (8-9 minuti a 190°C), bagnandole leggermente con un filo di olio. Io ho provato entrambe le soluzioni e, anche se con il forno trovo che il risultato sia un pelino più soddisfacente, il tempo ridotto della cottura in friggitrice ad aria rende questo piccolo elettrodomestico estremamente comodo. Circa a metà cottura girate le polpette sottosopra e una volta pronte estraetele e servitele ben calde: le vostre polpette di ricotta con cuore filante di caciotta sono pronte!

✔ Ricetta vegetariana

Che antipasto abbinare a questo secondo piatto?

–> Ricotta gratinata con porcini

Che dessert abbinare a questo secondo piatto?

–> Muffin ricotta e limone

–> Polpette tiramisù

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *