Le tagliatelle con finferli sono un primo piatto dal sapore unico e delicato, perfetto per assaporare questi funghi di stagione. I finferli, noti anche come gallinacci e con una miriade di altri nomignoli, si prestano a moltissime ricette, anche in unione con altre tipologie di funghi: il finferlo, proprio per la sua versatilità, viene chiamato anche “prezzemolo dei funghi”.
Per preparare questo piatto, non ho usato la panna: per dare cremosità ho semplicemente aggiunto dell’acqua di cottura della pasta ai funghi, risottando quindi le tagliatelle un paio di minuti prima di servirle.
Ecco la ricetta delle tagliatelle con finferli!
Tempo di preparazione: il tempo di pulire i funghi
Tempo di cottura: circa 20 minuti totali
Difficoltà: mooolto semplice
Ingredienti [per 2 persone]:
Funghi finferli, circa 200-250 g
Tagliatelle, 170-180 g
Sale fino e grosso, pepe
Olio ExtraVergine di oliva, un filo
Aglio, uno spicchio
Prezzemolo
Preparazione:
1 Lavate bene i finferli sotto l’acqua corrente e tagliateli a pezzettini, eliminando la parte iniziale del gambo.
2 In una padella, fate imbiondire uno spicchio di aglio con un filo di olio e dopo aggiungete i funghi. Fateli cuocere per circa 10 minuti, finché l’acqua non si sarà asciugata. Salate e pepate, e verso fine cottura spolverizzate con prezzemolo tritato.
3 Mentre si cuociono i funghi, fate bollire dell’acqua, salatela e tuffate le tagliatelle, cuocendole per il tempo indicato sulla confezione (circa 6-7 minuti, solitamente).
4 Una volta che le tagliatelle sono al dente, scolatele ma non buttate via tutta l’acqua di cottura! Aggiungetene un paio di mestoli alla pentola con i finferli, nella quale aggiungerete anche le tagliatelle.
5 Fate saltare la pasta insieme al condimento per circa un paio di minuti, aggiungendo a piacere ancora prezzemolo. Servite poi la pasta ben calda: le vostra tagliatelle con finferli sono pronte!
✔ Ricetta vegetariana
Che antipasto abbinare a questo primo piatto?
–> Flan di Grana Padano con finferli e polenta
Se non vuoi perderti nessuna ricetta e nessun menù a tema, iscriviti alla mia newsletter! Riceverai una volta al mese contenuti frizzanti e croccanti, idee, ispirazioni e molto altro! Ti aspetto!