flan grana padano finferli polenta
Antipasti

Ricetta flan di Grana Padano con finferli e polenta

I flan di Grana Padano con finferli e polenta sono un antipasto dal sapore ricco e coinvolgente, perfetto da gustare nelle fresche serate di fine estate nelle quali già si assapora l’autunno. Il flan di Grana è una sorta di sformato, cotto al forno, che poi viene arricchito con qualche cucchiaio di finferli cotti e servito su della polenta fumante.

Questa ricetta potrebbe sembrare complessa perché ha tre passaggi distinti (il flan, i funghi e la polenta), ma in realtà basta calibrarsi bene con i tempi e mentre il flan si cuoce in forno è possibile preparare tutto il resto.

Ecco la ricetta dei flan di Grana Padano con finferli e polenta!

Tempo di preparazione: mezz’oretta scarsa

Tempo di cottura: circa un’ora totale

Difficoltà: semplice

Ingredienti [per 2 stampini da 4×8 cm]:

Grana Padano grattugiato, circa 100 g

Panna da cucina, circa 40 ml

2 uova

Noce moscata, qb

Sale fino e grosso, pepe

Funghi finferli, almeno 200 g

Aglio, uno spicchio

Prezzemolo

Polenta istantanea, un bicchiere

Olio Extravergine di oliva, un filo

Preparazione:

1 Iniziate preparando il flan: grattugiate il Grana e mettetelo in un mixer. Aggiungete la panna, le uova, un pizzico di sale e un po’ di noce moscata grattugiata. Frullate il tutto ottenendo una crema.

2 Mettete la crema negli stampini leggermente oliati o imburrati e infornate in forno ventilato per 45 minuti a 160°C, oppure in forno statico per 55 minuti a 180°C.

3 Nel frattempo, preparate i finferli. Lavate i funghi sotto l’acqua corrente e tagliateli a pezzetti, eliminando la parte iniziale del gambo.

4 In una padella, fate imbiondire un filo di olio con uno spicchio di aglio e poi aggiungete i funghi. Fateli cuocere per circa 10 minuti, finché non si asciuga bene l’acqua, mescolandoli di tanto in tanto; ricordatevi di eliminare l’aglio. Salate, pepate e verso fine cottura spolverizzate di prezzemolo tritato. Una volta pronti, se ai flan manca ancora tanto, teneteli in caldo, dando un’ultima scaldata prima di servire.

5 Quando i flan sono quasi pronti, passate alla preparazione della polenta istantanea: fate bollire circa 3 bicchieri di acqua (aumentate di quantità se preferite la polenta più “liquida”), salate leggermente e aggiungete la polenta. Mescolate velocemente fuori dal fornello in modo da non ottenere grumi, dopo rimettete la pentola sul fornello e continuate a mescolare per un altro minuto.

6 Preparate ora il piatto: servite la polenta nei piatti, estraete i flan dagli stampini e poneteli sopra la polenta con qualche cucchiaio di finferli. I vostri flan di Grana Padano con finferli e polenta sono pronti!

✔ Ricetta vegetariana

✔ Ricetta gluten-free

Che primo piatto abbinare a questo antipasto?

–> Tagliatelle con finferli

–> Polpette di polenta con formaggio Stelvio

Se non vuoi perderti nessuna ricetta e nessun menù a tema, iscriviti alla mia newsletter! Riceverai una volta al mese contenuti frizzanti e croccanti, idee, ispirazioni e molto altro! Ti aspetto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *