La panna cotta con salsa di mirtilli è un dessert al cucchiaio delicato e molto semplice da preparare: la panna cotta è per me il dolce must da preparare quando ci sono ospiti a cena, è infatti molto leggero ed è possibile aggiungere praticamente qualunque topping. Se anche voi amate la panna cotta, qui trovate tutte le altre ricette!
La panna cotta con salsa ai mirtilli è dunque perfetta per l’estate, stagione di questi squisiti fruttini blu: come dicevo, la preparazione è davvero semplicissima, ricordate che però il dessert deve riposare in frigo qualche ora prima di essere servito, quindi non trovatevi all’ultimo minuto!
Ecco la ricetta della panna cotta con salsa di mirtilli!
Tempo di preparazione: mezz’oretta + almeno 4 ore di riposo in frigorifero
Tempo di cottura: pochi minuti
Difficoltà: molto facile
Ingredienti [per 4-5 porzioni]:
Panna fresca liquida, 600 ml
Zucchero a velo, 160 g
Gelatina in fogli, 3 fogli (6 g)
Baccello di vaniglia, oppure una bustina di vanillina
Mirtilli, circa 200 g
Zucchero, un cucchiaio
Succo di 1/2 limone
Preparazione:
1 Lasciate immersi nell’acqua fredda i fogli di gelatina per tutta la durata della preparazione, così saranno pronti quando sarà necessario.
2 Iniziate dunque unendo in un pentolino la panna, lo zucchero a velo e la vanillina, oppure, se usate il baccello di vaniglia, incidetelo nel senso della lunghezza per fare uscire i “puntini neri” (che schifo detta così, madò). Nel pentolino aggiungete anche la buccia della vaniglia, che rimuoverete a fine cottura.
3 Mescolate panna e zucchero e accendete il fornello, a fuoco medio-basso; mescolando spesso, dovete aspettare che la panna inizi a sobbollire. Quando vedete le bolle in superficie, abbassate del tutto la fiamma (altrimenti fuoriesce tutto) e continuate a mescolare per un minuto scarso.
4 Strizzate bene i fogli di gelatina e aggiungeteli al pentolino: mescolate molto veloce, anche con una frusta, per far sciogliere completamente i fogli. Spegnete il fornello e mettete il composto nei vari stampini, oppure anche nei bicchierini o nei vasetti.
5 Fate raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero, dove la panna cotta si addenserà; fate riposare almeno 4 ore in frigorifero.
6 Dopo il tempo di riposo, oppure anche appena prima di servire il dessert, preparate la salsa di mirtilli: lavate i mirtilli e metteteli in un contenitore dai bordi alti con lo zucchero ed il succo di limone.
7 Con un mixer ad immersione, frullate bene il tutto, ottenendo una purea; filtrate poi il composto con un colino, ottenendo una salsa perfettamente liscia.
8 Se avete preparato la panna cotta negli stampini, prima di servirla vi consiglio di immergere lo stampo qualche secondo in acqua molto calda, per facilitare l’estrazione; ponete poi tutte le porzioni di panna cotta su dei piattini e farcite con la salsa di mirtilli. Se avete messo la panna cotta nei bicchieri o nei vasetti, mettete direttamente sopra la salsa di mirtilli (in questo caso, potete anche rimettere la panna cotta in frigo fino al momento di servire). La vostra panna cotta con salsa di mirtilli è pronta!
✔ Ricetta gluten-free
Che primo piatto abbinare a questo dessert?
–> Risotto funghi misti e frutti di bosco
Se non vuoi perderti nessuna ricetta e nessun menù a tema, iscriviti alla mia newsletter! Riceverai una volta al mese contenuti frizzanti e croccanti, idee, ispirazioni e molto altro! Ti aspetto!