cestini parmigiano mousse mortadella pistacchi
Antipasti

Ricetta cestini di Parmigiano con mousse di mortadella e pistacchi

I cestini di Parmigiano con mousse di mortadella e pistacchi sono un antipasto ricco di gusto e di consistenze: la morbidezza quasi impalpabile della mousse si unisce perfettamente alla croccantezza dei pistacchi e della cialda, ed il gusto è paradisiaco!

Preparare questi cestini è semplice, l’unico passaggio delicato è la creazione dei cestini, ma è sufficiente porre un po’ di attenzione in più; è possibile preparare i cestini con largo anticipo, dato che vanno serviti freddi, mentre per farcirli con la mousse meglio aspettare l’ultimo momento, altrimenti la mousse rischia di bagnare la cialda rovinandola.

Ecco la ricetta dei cestini di Parmigiano con mousse di mortadella e pistacchi!

Tempo di preparazione: una ventina di minuti + il tempo di raffreddamento dei cestini

Tempo di cottura: pochissimi minuti (i cestini di Parmigiano)

Difficoltà: semplice

Ingredienti [per 2 persone]:

Parmigiano grattugiato, circa 100 g

Mortadella (senza pistacchi), 2-3 fette

Ricotta, 3-4 cucchiai

Pistacchi qb

Sale, un pizzico

Preparazione:

1 Tagliate innanzitutto della carta forno a forma di quadrato, ottenendo due pezzi di carta separati. Ponete il Parmigiano grattugiato al centro di un pezzo di carta, formando un tondo. Schiacciate il formaggio con il dorso di un cucchiaio, in modo che lo strato sia ben uniforme e molto fisso; ripetete con l’altra metà del Parmigiano sull’altro pezzo di carta forno.

2 Mettete la carta forno su una padella (anche piccola, l’importante è che riesca a contenere interamente la cialda), accendete il fuoco e lasciate lì il Parmigiano finché non inizia a sciogliersi; quando non è rimasto più del formaggio “crudo”, ma vedete che sta “sobbollendo”, togliete dal padellino la carta.

3 Rovesciate una tazza o un bicchiere capiente al contrario, e appoggiate sopra la cialda (con la carta forno a contatto con la tazza); lasciate raffreddare la cialda, che prenderà in questo modo la forma di un cestino.

4 Nel frattempo, mettete in un mixer la mortadella, la ricotta ed un pizzico di sale e frullate il tutto, ottenendo una mousse.

5 Eliminate la buccia dai pistacchi e poi tritateli grossolanamente.

6 Servite dunque la cialda con dentro la mousse di mortadella (potete aggiungerla a cucchiaiate o anche con una sac à poche) e spolverizzando con granella di pistacchi; i vostri cestini di Parmigiano con mousse di mortadella e pistacchi sono pronti!

✔ Ricetta gluten-free

Che primo piatto abbinare a questo antipasto? 

–> Mezze maniche con stracciatella e pistacchi

–> Lasagne salmone affumicato e pistacchi

–> Ravioli con branzino al pesto di pistacchi

Che secondo piatto abbinare a questo antipasto?

–> Cotolette di mortadella

–> Salmone con gratinatura ai pistacchi

–> Polpette di pesce spada con panatura di pistacchi e noci

Che dessert abbinare a questo antipasto? 

–> Panna cotta vegana al pistacchio

Se non vuoi perderti nessuna ricetta e nessun menù a tema, iscriviti alla mia newsletter! Riceverai una volta al mese contenuti frizzanti e croccanti, idee, ispirazioni e molto altro! Ti aspetto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *