Il semifreddo al mascarpone è un dessert al cucchiaio senza cottura, dal sapore fresco e delicato, perfetto per la bella stagione che sta arrivando (se non smette di piovere come se fossimo a novembre, grazie). Preparare questo dessert è semplice e molto veloce, ricordate però che deve riposare in freezer qualche ora prima di essere servito, dunque non è possibile prepararlo all’ultimo minuto.
Ecco la ricetta del semifreddo al mascarpone!
Tempo di preparazione: circa mezz’oretta + almeno 4 ore di riposo in freezer
Difficoltà: semplice
Ingredienti [per 4-5 semifreddi]:
Mascarpone, 250 g
3 tuorli + 1 albume
Zucchero, 65 g
Panna fresca liquida, 125 ml
Cacao amaro qb per spolverare
Preparazione:
1 Il primo passaggio è quello di montare la panna, pertanto vi consiglio di mettere in frigorifero la ciotola e le fruste che userete, in modo che siano fredde quando si monta la panna; in questo modo, la panna diventerà soffice senza difficoltà! È sufficiente lasciare in frigo ciotola e fruste una mezz’oretta.
2 Procedete dunque con il montare la panna, e tenetela da parte.
3 Separate i tuorli dagli albumi, e montate un albume a neve.
4 Sempre usando lo sbattitore, amalgamate i tuorli con il mascarpone; aggiungete poi lo zucchero, continuando a sbattere.
5 Unite poi man mano la panna montata alla crema di mascarpone, mescolando lentamente con un mestolo dal basso verso l’alto, in modo che non si sgonfi; infine, unite anche l’albume, sempre mescolando lentamente.
6 Trasferite ora la crema negli stampini (di silicone, plastica o anche alluminio) e fateli riposare in frigo almeno 4-5 ore prima di servire.
7 Estraete i semifreddi dagli stampini (dovrebbe essere semplice, dato che la consistenza è molto solida) e serviteli con una spolverata di cacao. I vostri semifreddi al mascarpone sono pronti! Anche se sono definiti “dolci al cucchiaio”, non vi nascondo che io per gustarli uso una forchetta!
✔ Ricetta gluten-free
Che primo piatto abbinare a questo dessert?
–> Tagliatelle al mascarpone e salmone affumicato
Se non vuoi perderti nessuna ricetta e nessun menù a tema, iscriviti alla mia newsletter! Riceverai una volta al mese contenuti frizzanti e croccanti, idee, ispirazioni e molto altro! Ti aspetto!