Gli spaghetti con i canestrelli sono un primo piatto molto gustoso e semplice da preparare: i canestrelli sono dei molluschi economici ma molto saporiti, perfetti per preparare diverse ricette. Una volta preparato il condimento per questa pasta, è possibile anche congelarlo per riutilizzarlo più avanti.
Ecco la ricetta degli spaghetti con i canestrelli!
Tempo di preparazione: il tempo di curare i canestrelli
Tempo di cottura: circa 15 minuti totali
Difficoltà: molto facile
Ingredienti [per 2 persone]:
Spaghetti, circa 160 g
Canestrelli, almeno 20
Sale fino e grosso, pepe
Aglio, uno spicchio
Olio Extravergine di oliva, un filo
Prezzemolo
Vino bianco, 1/2 bicchiere
Preparazione:
1 Innanzitutto, curate bene i canestrelli (NB Esistono in commercio anche già pronti all’uso, per evitare questo passaggio): lavateli sotto l’acqua corrente per eliminare l’eventuale sabbia, dopodiché aprite i gusci (anche se è più facile trovarli con un mezzo guscio) e con un coltellino ricavate la polpa. Risciacquate ancora i canestrelli e poi asciugateli con della carta assorbente.
2 Tagliate a tocchetti i canestrelli (sono già parecchio piccoli quindi non ci vorrà molto).
3 In una padella antiaderente, ponete uno spicchio di aglio con un filo di olio e fate imbiondire l’aglio. Aggiungete poi i canestrelli a tocchetti e sfumate con il vino bianco, facendo evaporare la parte alcolica.
4 Salate e pepate i canestrelli, e fateli cuocere per pochi minuti girandoli bene in modo che si cuociano uniformemente.
5 Fate cuocere nel frattempo gli spaghetti in acqua salata; quando sono molto al dente, scolateli e aggiungeteli alla padella con i canestrelli. Fate saltare il tutto insieme per un paio di minuti, aggiungendo prezzemolo fresco. I vostri spaghetti con i canestrelli sono pronti!
Che antipasto abbinare a questo primo piatto?