Il risotto pecorino e zafferano è un primo piatto davvero ghiotto e saporito, preparato con il Pecorino rosso di Pienza, un pecorino toscano non molto stagionato e davvero buonissimo. Passeggiare per Pienza è favoloso perché, oltre ad essere una cittadina meravigliosa, da ogni angolo viene emanato un aroma di formaggio davvero sensazionale; se non ci siete mai stati, vi consiglio vivamente di fare una visita!
Ecco la ricetta del risotto pecorino e zafferano!
Tempo di cottura: circa mezz’ora
Difficoltà: abbastanza semplice
Ingredienti [per 2 persone]:
Riso Carnaroli, circa 160 g
Zafferano, una bustina
Pecorino Rosso di Pienza, a piacere
Sale, pepe
Brodo vegetale
Olio ExtraVergine di oliva, un filo
Vino bianco, 1/2 bicchiere
Burro, una noce
Preparazione:
1 Fate scaldare il brodo vegetale in un pentolino, mentre in una padella antiaderente mettete un filo di olio.
2 Aggiungete il riso all’olio caldo e fatelo tostare un paio di minuti, finché i chicchi non inizieranno a diventare trasparenti.
3 Sfumate poi con il vino bianco, alzando un po’ la fiamma e facendo evaporare la parte alcolica.
4 Iniziate poi ad aggiungere un mestolo di brodo alla volta, mescolando spesso il riso; quando il riso inizia a diventare asciutto, aggiungete ancora brodo.
5 Circa a metà cottura (che dovrebbe durare all’incirca 17-18 minuti, ma io naturalmente vi suggerisco di assaggiare sempre), aggiungete lo zafferano e amalgamate bene.
6 Quando la cottura è a buon punto, aggiungete il pecorino fatto a pezzettini, che man mano si scioglierà.
7 Una volta che la cottura è ormai terminata, grattugiate ancora un po’ di pecorino e aggiungete una noce di burro; mescolate molto velocemente il tutto, dopodiché mettete un coperchio alla pentola e spegnete il fuoco, facendo mantecare almeno un paio di minuti. Prima di servire, date un’altra mescolata. Il vostro risotto con Pecorino rosso di Pienza e zafferano è pronto!
✔ Ricetta vegetariana
✔ Ricetta gluten-free
Che antipasto abbinare a questo primo piatto?
–> Tartare di manzo con crema di pecorino e pistacchi
Che secondo piatto abbinare a questo primo?