Le crespelle con porchetta, Montasio e crema di funghi champignon sono un primo piatto (naturalmente se lo mangiate come secondo o come piatto unico non vi dice niente nessuno) molto ricco e saporito, perfetto per il periodo freddo. Se vi piacciono le crespelle, date un’occhiata a queste ricette!
In questa ricetta, ho utilizzato la besciamella già pronta, se volete prepararla voi date un’occhiata a questa ricetta!
Ecco la ricetta delle crespelle con porchetta, Montasio e crema di funghi champignon!
Tempo di preparazione: circa mezz’ora
Tempo di cottura: circa un’ora totale
Difficoltà: abbastanza semplice
La rottura di balle sta nel…: l’aspettare che tutte le crespelle si cuociano
Ingredienti [per circa 6 crespelle piccole]:
Farina 00, 100 g
Uova intere, 2
Latte intero, 250 ml
Burro, 30 g + 2-3 noci per cuocere
Sale qb e pepe
Besciamella pronta, un cucchiaio per crespella
Porchetta, qualche fetta
Formaggio Montasio non troppo stagionato, a piacere
Funghi champignon freschi, circa 100 g per crespella
Aglio, uno spicchio
Olio ExtraVergine di oliva, un filo
Prezzemolo
Parmigiano grattugiato a piacere
Preparazione:
1 Iniziamo con la preparazione dell’impasto delle crespelle. In una ciotola abbastanza ampia, mettete la farina (setacciarla è una buona idea) e sgusciate le uova, aggiungete qualche cucchiaio di latte e mescolate per amalgamare il tutto. Aggiungete poi il rimanente latte a filo, continuando a mescolare.
2 Fate sciogliere il burro e, una volta intiepidito, aggiungetelo al composto; infine, salate.
3 Con una frusta a mano lavorate il composto per qualche minuto, dovrà diventare senza grumi e naturalmente sarà molto liquido. Coprite ora con un foglio di pellicola la ciotola e fate riposare mezz’ora la pastella fuori dal frigo, e poi almeno un’altra mezz’ora in frigo.
4 Trascorso il tempo di riposo, è il momento di cuocere le crespelle. In una padella antiaderente (oppure, se ce l’avete, nell’apposita macchina per crêpes), fate sciogliere una piccola noce di burro. Date una mescolata veloce all’impasto e mettete un mestolo di pastella nella padella; uniformate bene il composto e fate cuocere qualche minuto per lato la crespella, finché non sarà bella dorata da entrambi i lati. Cuocete così tutte le crespelle e mettetele da parte (generalmente io non aggiungo burro ad ogni crespella ma ogni due).
5 Ora passiamo alla cottura dei funghi champignon: tagliate a pezzetti i funghi, eliminando la parte più bassa del gambo. Metteteli poi in una ciotola e lasciateli a bagno nell’acqua per qualche minuto, in modo che si sciacquino bene; nel frattempo, fate dorare uno spicchio di aglio in una padella insieme a qualche cucchiaio di olio.
6 Aggiungete i funghi alla padella e fateli cuocere per circa 20 minuti; salate e pepate a piacere e girate di tanto in tanto. Quando sono cotti, aggiungete del prezzemolo tritato.
7 Fate intiepidire i funghi e procedete poi a frullarli con un minipimer, fino ad ottenere una crema.
8 Ora potete creare la vostra crespella: prendete una crespella, su una metà mettete una o due fette di porchetta, crema di funghi a piacere e dei pezzetti di formaggio Montasio; richiudete la crespella e sopra aggiungete un cucchiaio di besciamella e una grattata di Parmigiano.
9 Infornate le crespelle nel forno preriscaldato a 180°C per una decina di minuti, finché il formaggio all’interno non sarà ben sciolto. Le vostre crespelle con porchetta, Montasio e crema di funghi champignon sono pronte!
Che antipasto abbinare a questo primo piatto?