Le polpette di pesce spada con panatura di pistacchi e noci sono un secondo piatto creativo e molto saporito; si tratta di un piatto cucinato al forno, perfetto da abbinare con delle squisite patate cotte allo stesso modo. Ho assaggiato questo piatto una volta, in un ristorante di Treviso che si chiama Trattoria ai 2 mondi, e mi sono davvero piaciute moltissimo (nella loro versione, insieme ai pistacchi c’erano le nocciole, ma io preferisco le noci), e ho deciso poco dopo di provare a riprodurle.
Ecco la ricetta delle polpette di pesce spada con panatura di pistacchi e noci!
Tempo di preparazione: circa 20 minuti + mezz’ora di riposo in frigo
Tempo di cottura: circa 20-25 minuti
Difficoltà: abbastanza semplice
La rottura di balle sta nel…: lo sgusciare i pistacchi
Ingredienti [per 2 persone]:
Pesce spada, circa 2 etti
Scorza di 1/2 limone
Sale, pepe
Pistacchi tostati, circa 70 g (con guscio)
Gherigli di noci, 5-6
Pane raffermo qb
Latte, due cucchiai
Pangrattato qb
1 tuorlo d’uovo
Preparazione:
1 Innanzitutto, sgusciate i pistacchi e metteteli in un mixer con i gherigli di noci; tritate il tutto, ottenendo una granella abbastanza fine.
2 In una terrina, ponete il pane raffermo a pezzetti con il latte.
3 Lavate la fetta di pesce spada sotto l’acqua corrente ed asciugatela; eliminate la pelle e tagliate a pezzetti piccoli la fetta di pesce. Dopodiché, tritate i pezzetti nel mixer (usate lo stesso contenitore che avete usato per la frutta secca, così il pesce prende anche un po’ di sapore).
4 Aggiungete il pesce tritato alla terrina con il pane; aggiungete sale, pepe, la scorza di limone, il tuorlo d’uovo e del pangrattato e mescolate bene il tutto. Se vedete che l’impasto è troppo molle, aggiungete altro pangrattato.
5 Bagnatevi le mani e formate delle polpette con l’impasto; io ho dato loro la forma di UFO, una pallina schiacciata, in modo che la cottura sia più veloce ed uniforme.
6 Passate le polpette nella granella di pistacchi e noci, poi ponetele sopra un piatto e fatele riposare in frigo almeno mezz’ora.
7 Trascorsa la mezz’ora, passate le polpette una seconda volta nella granella e cuocetele poi in forno per 20, massimo 25 minuti, in forno pre-riscaldato a 170°C. Le vostre polpette di pesce spada con granella di pistacchi e noci sono pronte!
Che antipasto abbinare a questo secondo piatto?
–> Tartare di manzo con crema di pecorino e granella di pistacchi
–> Stelle di polenta con formaggio Stelvio e noci
–> Cestini di Parmigiano con mousse di mortadella e pistacchi
–> Involtini di pesce spada affumicato e scamorza
Che primo piatto abbinare a questo secondo?
–> Fettuccine con ragù di pesce spada
–> Lasagne con salmone affumicato e pistacchi
–> Mezze maniche con stracciatella e pistacchi
–> Ravioli con branzino al pesto di pistacchi
Che dessert abbinare a questo secondo piatto?