Il tortino di patate e formaggio Vezzena è un antipasto super saporito e sorprendente: a differenza dei “classici” tortini di patate, infatti, questo non è realizzato con la purea di patate bensì con le patate a fette, per un risultato molto croccante. Questo antipasto nasce come piatto monoporzione, preparato dunque in pirofiline o pirottini piccoli e tondi: se non avete le pirofiline monoporzione, potete anche usare una pirofila più grande e, quando servite il piatto, tagliare il tortino (che sarà diventato una torta) a fette.
Il formaggio Vezzena è un formaggio trentino dal sapore intenso (però non è puzzolente!) ed è a stagionatura media o lunga; per preparare questo tortino, ho utilizzato un Vezzena a lunga stagionatura, ma anche uno più “fresco” va benissimo. A vostro piacimento, potete anche fare delle aggiunte a questa ricetta, come ad esempio delle listarelle di speck.
Ecco la ricetta del tortino di patate e formaggio Vezzena!
Tempo di preparazione: pochi minuti
Tempo di cottura: circa un’ora totale
Difficoltà: molto semplice
Ingredienti [per 2 tortini]:
2-3 patate di medie dimensioni
Sale fino e grosso, pepe
Formaggio Vezzena a piacere
Burro qb
Parmigiano grattugiato, un cucchiaio
Rosmarino, un rametto
Preparazione:
1 Innanzitutto, lavate le patate e pelatele. Tagliatele poi a fettine abbastanza sottili.
2 Fate bollire dell’acqua in una pentola; quando inizia a bollire, salatela ed aggiungete le patate. Da quando l’acqua ricomincia a bollire, contate circa 4-5 minuti e poi scolate le patate.
3 Accendete il forno, pre-riscaldandolo a 180°C, e poi prendete le pirofiline ed imburratele bene.
4 Nella pirofilina, mettete un primo strato di patate e coprite con dei pezzetti di Vezzena; aggiungete poi un pizzico di sale e di pepe e qualche fogliolina di rosmarino. Ripetete una seconda volta, aggiungendo un altro strato di patate seguito da pezzetti di formaggio, sale, pepe e rosmarino.
5 Infine, aggiungete sopra mezzo cucchiaio di Parmigiano grattugiato e qualche fiocchetto di burro.
6 Infornate ora le pirofiline per almeno 35-40 minuti, finché le patate non saranno belle dorate. Concludete la cottura con qualche minuto di funzione grill, così si formerà una bella crosticina croccante! Il vostro tortino di patate e formaggio Vezzena è pronto per essere gustato direttamente nella pirofilina!
✔ Ricetta gluten-free
✔ Ricetta vegetariana
Che primo piatto abbinare a questo antipasto?
–> Risotto con Vezzena e Gewürztraminer
–> Vellutata di patate e porcini
Che secondo piatto abbinare a questo antipasto?
–> Polpette di patate e mozzarella
–> Patate ripiene con porcini e stracciatella
Se non vuoi perderti nessuna ricetta e nessun menù a tema, iscriviti alla mia newsletter! Riceverai una volta al mese contenuti frizzanti e croccanti, idee, ispirazioni e molto altro! Ti aspetto!