ravioli morlacco porcini
Primi

Ricetta ravioli con porcini e Morlacco

I ravioli con porcini e Morlacco del Grappa sono un primo piatto super saporito, perfetto per il periodo autunnale. Il Morlacco è un formaggio a denominazione PAT delle mie zone ed è uno dei formaggi che io preferisco: è infatti molto molto morbido, con un sapore ricco e sapido ed inoltre si presta perfettamente alla preparazione di creme e fondute.

Ecco la ricetta dei ravioli con porcini e Morlacco!

Tempo di preparazione: circa un’ora totale + 30 minuti di riposo

Tempo di cottura: 15 minuti i porcini + circa 5 minuti i ravioli

Difficoltà: abbastanza semplice

La rottura di balle sta…: nella stesura della pasta, ricordatevi di usare la macchina in due, utilizzandola in solitaria la pasta potrebbe venire una schifezza

Ingredienti [per 2 persone]:

Farina 00, 200 g

2 uova

Sale fino e grosso, pepe

Formaggio Morlacco a volontà

Burro, una noce

Porcini freschi, 100-150 g

Olio ExtraVergine di oliva, un filo

Aglio, uno spicchio

Prezzemolo

Preparazione:

1 Iniziate preparando la pasta fresca: unite le uova alla farina con un pizzico di sale, iniziate a mescolare prima con una forchetta e poi con le mani.

2 Impastate finché non otterrete un composto morbido e liscio; se l’impasto vi sembra troppo secco, aggiungete un tuorlo, viceversa se è troppo umido aggiungete un po’ di farina. Quando l’impasto è pronto, avvolgetelo in un foglio di pellicola e fatelo riposare almeno 30 minuti a temperatura ambiente.

3 Nel frattempo, dedicatevi alla preparazione dei funghi porcini: lavate i funghi velocemente sotto l’acqua corrente, eliminando eventuali residui di terra, dopodiché asciugateli e tagliateli a tocchetti.

4 In una padella antiaderente, fate imbiondire uno spicchio di aglio con un filo di olio, poi aggiungete i porcini e fateli cuocere per circa 12-15 minuti. Salate e pepate a piacere, eliminate l’aglio e a fine cottura cospargete di prezzemolo fresco tritato.

5 Ora è il momento di stendere la pasta: con un matterello se siete super bravi, oppure con la macchina della pasta come faccio io, ottenete due fogli di pasta sottili (se usate la macchina, portate la pasta allo spessore 6). I fogli devono essere più o meno della stessa forma e dimensione.

6 Su uno dei due fogli, create dei mucchietti di ripieno con dei tocchetti di porcini e dei pezzetti di Morlacco. Appoggiate sopra l’altro foglio e con una formina create i ravioli, premendo bene in modo che le estremità siano sigillate.

7 Ri-stendete la pasta che avete avanzato e continuate a creare ravioli finché non vi avanza pasta, o finché non vi stancate, ecco.

8 Fate cuocere i ravioli in abbondante acqua bollente e salata per qualche minuto.

9 Nel frattempo, prendete qualche altro pezzettino di Morlacco e fatelo sciogliere in un pentolino con un po’ di burro.

10 Scolate i ravioli, serviteli con la crema di formaggio (ed eventualmente con qualche porcino rimasto). I vostri ravioli con porcini e Morlacco del Grappa sono pronti!

✔ Ricetta vegetariana

Che antipasto abbinare a questo primo piatto?

–> Ricotta gratinata con porcini

–> Cialde di Grana Padano con Casatella e porcini

–> Capesante gratinate con porcini

Che secondo abbinare a questo primo piatto?

–> Patate ripiene con porcini e stracciatella

Che dessert abbinare a questo primo piatto?

–> Ravioli dolci farciti con marmellata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *