risotto zucca porcini formaggio bastardo del grappa
Primi

Ricetta risotto con zucca, porcini e Bastardo del Grappa

Il risotto con zucca, porcini e Bastardo del Grappa è un primo piatto che racchiude tutta l’essenza dell’autunno, nei sapori e nei colori. Il Bastardo del Grappa è un formaggio a denominazione PAT delle mie zone, saporito ma allo stesso tempo abbastanza delicato, perfetto quindi per non sovrastare gli altri ingredienti del risotto.


Ecco la ricetta del risotto con zucca, porcini e Bastardo del Grappa!

Tempo di preparazione: pochi minuti

Tempo di cottura: circa 45-50 minuti totali

Difficoltà: abbastanza semplice

Ingredienti [per 2 persone]:

Zucca pulita a pezzi, circa 100-120 g

Porcini freschi, circa 125-150 g

Bastardo del Grappa, a piacere

Riso Carnaroli, 160 g

Sale, pepe

Brodo vegetale

Olio ExtraVergine di oliva qb

Burro, una noce

Grana Padano grattugiato, un cucchiaio

Prezzemolo fresco qb

Aglio, uno spicchio

Vino bianco, 1/2 bicchiere

Preparazione:

1 Cominciamo preparando i funghi porcini. Lavate velocemente i funghi sotto l’acqua corrente, pulendoli della terra, dopodiché asciugateli e tagliateli a pezzetti.

2 In una padella antiaderente, fate imbiondire uno spicchio di aglio con un filo di olio extravergine di oliva. Aggiungete poi i porcini e fateli cuocere finché non si saranno asciugati, per circa 10-12 minuti. Salate e pepate ed eliminate l’aglio.

3 Nel frattempo, in un’altra padella ponete la zucca a pezzi con un filo di olio o di burro. Fate cuocere la zucca per almeno 15 minuti, girandola di tanto in tanto ed aggiungendo mezzo bicchiere di acqua. Insaporitela con sale e pepe e, quando è ormai molto morbida, trasferitela in un contenitore oppure in un mixer e frullate, ottenendo una crema. Mettetela da parte.

4 Fate scaldare in un pentolino il brodo vegetale.

5 Una volta che i porcini sono pronti, aggiungete nella padella il riso e fatelo tostare per qualche minuto, finché non diventa quasi trasparente. Sfumate poi con il vino e bianco e fate evaporare la parte alcolica.

6 Aggiungete man mano il brodo al riso, aggiungendone un mestolo quando il riso inizia a seccarsi. Continuate la cottura per circa 18 minuti; a metà cottura, aggiungete la crema di zucca, amalgamando bene. Aggiustate di sale, eventualmente.

7 A cottura quasi ultimata, aggiungete il Bastardo del Grappa a pezzetti e del prezzemolo fresco tritato.

8 A cottura ultimata (ricordatevi di assaggiare sempre!), aggiungete una noce di burro, un cucchiaio di Grana grattugiato, mescolate bene il tutto e spegnete il fuoco, mettendo il coperchio alla pentola. Lasciate mantecare il risotto per 2-3 minuti e poi servitelo: il vostro risotto con zucca, porcini e Bastardo del Grappa è pronto!

✔ Ricetta gluten-free

✔ Ricetta vegetariana

Che antipasto abbinare a questo primo piatto?

–> Vellutata di zucca con yogurt di soia e semi di zucca

–> Ricotta gratinata con porcini

–> Cialde di Grana Padano con porcini e Casatella

–> Capesante gratinate con porcini

Che secondo abbinare a questo primo piatto?

–> Patate ripiene con porcini e stracciatella

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *