salvia in pastella fritta
Antipasti

Ricetta salvia in pastella fritta

La salvia in pastella fritta è un antipasto finger food sfiziosissimo, perfetto per una cena o un aperitivo con gli amici. La salvia è un’erba aromatica facilmente reperibile, inoltre può anche essere coltivata facilmente in terrazzo o in giardino, a terra o in vaso. Un consiglio: date poca acqua alla vostra salvia, perché altrimenti marcirà!

Preparare la salvia in pastella fritta è molto semplice! Utilizzate preferibilmente la salvia a foglia larga, che è anche più facile da manovrare. Ecco la ricetta della salvia in pastella fritta!

Tempo di preparazione: pochi minuti

Tempo di cottura: qualche minuto

Difficoltà: molto facile

Ingredienti:

Salvia meglio se a foglia larga, circa 20 foglie

Farina 00, 50 g

Birra bionda, 100 ml

Olio di semi per friggere

Preparazione:

1 Iniziate preparando la pastella: in una ciotola, ponete la farina e aggiungete un po’ alla volta la birra, sbattendo bene con una forchetta: dovete ottenere una pastella senza grumi.

2 Lavate le foglie di salvia ed asciugatele.

3 Preparate l’olio in una padella ben caldo.

4 Immergete una foglia di salvia nella pastella, estraetela sgocciolando l’eccesso e mettetela subito a friggere; ripetete il procedimento per tutte le foglie (bisogna procedere con una foglia alla volta perché la pastella è molto liquida e quindi bisogna friggere immediatamente in modo che il tutto funzioni).

5 Fate dorare le foglie di salvia qualche minuto, girandole un paio di volte in modo che la cottura sia uniforme. Estraete dall’olio le foglie e fatele asciugare bene su della carta assorbente. La vostra salvia in pastella fritta è pronta!

✔ Ricetta vegana

Che secondo piatto abbinare a questo antipasto?

–> Involtini di platessa e salvia

–> Spiedini di pollo, peperoni e salvia

–> Saltimbocca alla romana con pollo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *