involtini platessa salvia
Secondi & Contorni

Ricetta involtini di platessa e salvia

Gli involtini di platessa e salvia sono un secondo piatto dal sapore molto delicato e perfetto per gli amanti dell’aroma di questa pianta aromatica: la platessa ha infatti un gusto leggerissimo e la salvia diventa quindi la vera regina di questa ricetta.

Per cucinare questi involtini, ho deciso di utilizzare il burro: se preferite, potete usare anche l’olio oppure prediligere la cottura in forno. Potete utilizzare sia i filetti di platessa freschi appena acquistati in pescheria oppure, a seconda delle necessità, i filetti surgelati. Ecco la ricetta degli involtini di platessa e salvia!

Tempo di preparazione: pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti

Difficoltà: molto semplice

Ingredienti [per 2 persone]:

Filetti di platessa, 4 o 6 (a seconda delle dimensioni)

Salvia, almeno 2 foglie per involtino

Sale, pepe

Burro, una noce

Preparazione:

1 Innanzitutto, su un tagliere posizionate tutti i filetti di platessa.

2 Su ogni filetto di platessa, posizionate due-tre foglie di salvia ben lavate e asciugate; richiudete gli involtini su sé stessi e sigillate bene la chiusura utilizzando uno stuzzicadenti.

3 In una padella antiaderente, fate sciogliere una noce di burro con un paio di foglie di salvia. Aggiungete gli involtini, salate e pepate.

4 Fate cuocere gli involtini qualche minuto per lato (la platessa necessita di una cottura molto breve): i vostri involtini di platessa e salvia sono pronti!

✔ Ricetta gluten-free

Che antipasto abbinare a questo secondo piatto?

–> Salvia in pastella fritta

Che antipasto abbinare a questo secondo piatto?

–> Nachos al forno con salsa piccante ai peperoni

–>  Canestrelli al burro e salvia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *