risotto frutti di bosco funghi misti
Primi

Ricetta risotto ai frutti di bosco e funghi misti

Il risotto ai frutti di bosco e funghi misti è un risotto inusuale ed originale, dal sapore molto interessante: i frutti di bosco, infatti, aggiungono al classico risotto ai funghi un sapore contemporaneamente dolce ed acidulo, che vale davvero la pena assaggiare.

Come frutti di bosco, potete usare quelli che preferite: io in questo caso ho deciso di utilizzare lamponi, mirtilli e more. Come funghi, potete utilizzare quelli freschi, ora che sta finalmente iniziando la stagione, oppure anche surgelati: i funghi surgelati di buona qualità riescono a mantenere molto bene il sapore e l’aroma, anche se naturalmente i funghi freschi non hanno paragone.

Ecco la ricetta del risotto ai frutti di bosco e funghi misti!

Tempo di preparazione: pochi minuti

Tempo di cottura: circa 25 minuti

Difficoltà: abbastanza semplice

Ingredienti [per 2 persone]:

Riso Carnaroli, circa 170-180 g

Funghi misti (porcini, champignon, shiitake, pioppini e quelli che preferite), circa 200 g

Frutti di bosco misti (lamponi, mirtilli, more), circa 100-125 g

Sale, pepe

Brodo vegetale

Aglio, uno spicchio

Prezzemolo fresco

Olio ExtraVergine di oliva, due cucchiai

Parmigiano grattugiato qb

Burro, una noce

Vino bianco, 1/2 bicchiere

Preparazione:

1 Innanzitutto, prepariamo i funghi misti: potete sceglierli freschi, ora che inizia la stagione, oppure potete usarli anche surgelati, vendono buste con mix di funghi già a pezzetti. Se li usate freschi, andranno lavati sotto l’acqua corrente, privati di eventuali parti terrose e tagliati a pezzetti; se usate i funghi surgelati, cuoceteli ancora surgelati.

2 In una capiente padella antiaderente, mettete due cucchiai di olio e uno spicchio di aglio; fate dorare l’aglio qualche minuto, dopodiché aggiungete i funghi a pezzetti. A fuoco medio, fate cuocere i funghi circa 15 minuti, finché non si saranno abbastanza asciugati; salate e pepate a piacere e ricordatevi di eliminare lo spicchio di aglio.

3 Nel frattempo, in un pentolino a parte fate riscaldare il brodo vegetale.

4 Quando i funghi sono cotti, iniziamo con il risotto: aggiungete il riso Carnaroli e fatelo tostare circa due minuti. Sfumate poi con il vino bianco e fate evaporare la parte alcolica.

5 Aggiungete poi, un mestolo alla volta, il brodo vegetale caldo, mescolando spesso con un mestolo; quando il riso è asciutto, aggiungete ancora brodo.

6 Portate così avanti la cottura per circa 18 minuti (verificate sempre i tempi sulla confezione del riso e, in ogni caso, assaggiate), salando e pepando secondo il vostro gusto. Circa a metà cottura, aggiungete i frutti di bosco ben lavati. I frutti di bosco tenderanno ad amalgamarsi con il riso, ma rimarranno comunque dei pezzetti; è importante non mettere i frutti di bosco troppo tardi, altrimenti manterranno una consistenza un po’ fastidiosa.

7 Quando il risotto è quasi pronto, aggiungete del prezzemolo fresco tritato. A cottura ultimata, aggiungete il Parmigiano grattugiato e una noce di burro, mescolate bene e spegnete il fuoco, facendo mantecare il risotto per circa 2 minuti, con il coperchio. Il vostro risotto ai frutti di bosco e funghi misti è pronto!

✔ Ricetta vegetariana

✔ Ricetta gluten-free

Che antipasto abbinare a questo primo piatto?

–> Ricotta gratinata con porcini

–> Cialde di Grana Padano con Casatella e porcini

–> Capesante gratinate con porcini

–> Soufflé di patate con pioppini e scamorza

Che secondo abbinare a questo primo piatto?

–> Patate ripiene con porcini e stracciatella

Che dessert abbinare a questo primo piatto?

–> Mousse yogurt e frutti di bosco

–> New York cheesecake ai frutti di bosco

–> Panna cotta con salsa ai mirtilli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *