La mousse yogurt e frutti di bosco è uno squisito dessert al cucchiaio che non prevede la cottura. La preparazione è molto semplice e veloce, ricordatevi naturalmente che questo dessert prevede delle ore di riposo in frigorifero, pertanto non può essere preparato all’ultimo momento.
Per preparare questo dessert, potete scegliere i frutti di bosco che preferite: io questa volta ho deciso di utilizzare i mirtilli ed i lamponi.
Ecco la ricetta della mousse yogurt e frutti di bosco!
Tempo di preparazione: circa mezz’ora più almeno 5-6 ore di riposo totali
Difficoltà: molto semplice
Ingredienti [per 4 coppe]:
Biscotti tipo Digestive, circa 7
Burro, 50 g
Zucchero a velo, 2 cucchiai rasi
Panna fresca da montare, 200 g
Yogurt bianco, 2 vasetti
Frutti di bosco a piacere, almeno 100-150 g
Zucchero semolato, 1 cucchiaio
1/2 limone
Preparazione:
1 Innanzitutto, sbriciolate i biscotti e, utilizzando un mixer o anche un batticarne se preferite un risultato più rustico, ottenete una polvere fina. In un pentolino sciogliete il burro, aggiungetelo ai biscotti e amalgamate il tutto.
2 Nei bicchieri o nelle coppe, andate a creare una base con i biscotti, schiacciando con il dorso di un cucchiaio in modo che diventi bella compatta. Fate riposare in frigo almeno mezz’ora.
3 Quando mettete le coppe con la base di biscotti in frigo, mettete in frigo anche una terrina e le fruste con le quali monterete la panna, in modo che gli utensili siano freddi e aiutino il processo.
4 Passata la mezz’ora di riposo, montate la panna con lo zucchero a velo. Aggiungete poi lo yogurt e, con un mestolo, amalgamatelo facendo un lento movimento dal basso verso l’alto.
5 Ponete la crema ottenuta nei bicchieri o nelle coppe, sopra la base di biscotti, e fate riposare in frigo almeno 3-4 ore.
6 Manca solo il passaggio finale, ovvero la preparazione della coulis di frutti di bosco. Lavate i lamponi e i mirtilli e frullateli con un frullatore ad immersione insieme ad un cucchiaio di zucchero e al succo di mezzo limone.
7 Utilizzate un colino per filtrare la salsa, in modo che sia liscia e senza semi. Ponete la salsa in cima alle vostre coppe, creando il topping del dessert. Fate riposare in frigo almeno un’altra ora e servite, aggiungendo frutta fresca come decorazione. Le vostre mousse yogurt e frutti di bosco sono pronte! Potete consumarle entro 2-3 giorni, conservandole in frigorifero.
Che primo piatto abbinare a questo dessert?
–> Risotto ai frutti di bosco e funghi misti
Se non vuoi perderti nessuna ricetta e nessun menù a tema, iscriviti alla mia newsletter! Riceverai una volta al mese contenuti frizzanti e croccanti, idee, ispirazioni e molto altro! Ti aspetto!