polenta con burrata
Antipasti

Ricetta polenta con burrata

Polenta e burrata nello stesso piatto? Perché no! Ho assaggiato per la prima volta questo antipasto alla Trattoria ai 2 mondi, un ristorante di Treviso che unisce la cucina pugliese a quella veneta, e ne sono rimasta davvero estasiata!

Questo è un piatto davvero da leccarsi i baffi, non solo perché la burrata ha un sapore paradisiaco e con la polenta ci sta proprio bene, ma anche perché si uniscono due diverse temperature, il bollente ed il freddo, ed il risultato è davvero fenomenale.

Ho riprovato dunque a ri-preparare la polenta con burrata a casa e, utilizzando la farina per polenta istantanea, si tratta davvero di una ricetta super semplicissima e anche molto veloce. Per preparare la polenta, potete scegliere tra due strade: o seguite le istruzioni presenti sul retro della confezione, che vi spiega le corrette quantità e proporzioni, oppure potete fare come me, ovvero seguite la casualità degli eventi.

Ecco la ricetta della polenta con burrata!

Tempo di preparazione: un minuto circa!

Tempo di cottura: pochissimi minuti

Difficoltà: super semplice

Ingredienti [per 2 persone]:

2 burrate da almeno 100-125 g ciascuna

Farina per polenta istantanea, quantità variabile dal mezzo bicchiere ai 3/4 di bicchiere

Sale grosso, un pizzico

Olio ExtraVergine di oliva, un filo

Preparazione:

1 Innanzitutto, vi consiglio di tirare già fuori la burrata dalla confezione e di scolarla dall’acqua in eccesso, in modo che sia già pronta.

2 Preparate poi la polenta istantanea: come dicevo, io vado sempre ad occhio con le quantità e casomai aggiungo farina se desidero che la consistenza sia più soda. Se poi avanza un po’ di polenta, non buttatela via: potrete preparare dei gustosissimi involtini di polenta con speck e formaggio! Per preparare la polenta con burrata, la consistenza dovrà essere molto molto morbida, quindi intanto mettete poca farina e poi casomai aggiungete.

Preparare la polenta istantanea è semplicissimo, dovete però prestare attenzione che non si formino dei grumi! Fate dunque bollire un po’ di acqua in una pentola (per due persone un paio di bicchieri dovrebbero bastare), salatela leggermente e tiratela via dal fuoco: versate lentamente, iniziando già a mescolare, la polenta. Se la versate tutta in un colpo, poco ma sicuro che si formano i grumi, quindi versatela un poco alla volta. Mescolate il tutto e poi rimettete la polenta sul fuoco. Mescolate per circa 1 minuto a fuoco medio, con un mestolo o anche una frusta; se vi sembra troppo acquosa, potete aggiungere un po’ di farina da polenta.

3 Una volta che la polenta istantanea è pronta, formate uno strato di polenta su un piatto fondo, adagiatevi sopra la burrata, un filo di olio e il gioco è fatto: la vostra polenta con burrata è pronta!

✔ Ricetta gluten-free

✔ Ricetta vegetariana

Che primo piatto abbinare a questo antipasto?

–> Pappardelle burrata, speck e basilico

Che secondo piatto abbinare a questo antipasto?

–> Polpette di polenta con formaggio Stelvio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *