risotto mazzancolle
Primi

Ricetta risotto alle mazzancolle

Il risotto alle mazzancolle è un primo piatto gustosissimo, perfetto per assaporare pienamente l’aroma di questi crostacei. Per preparare il risotto alle mazzancolle è possibile utilizzare il brodo vegetale oppure, per un sapore più deciso, potete preparare un fumetto di pesce: si tratta di una sorta di brodo, preparato con gli scarti delle mazzancolle (o, per altre preparazioni, anche scarti di altri crostacei o pesci).

Per preparare questo risotto ho deciso di usare un fumetto “fatto a modo mio”, ovvero senza l’utilizzo della cipolla, che detesto! Se volete preparare un fumetto classico, vi consiglio di dare un’occhiata ai suggerimenti di Sonia Peronaci, sempre chiara e precisa.

Ecco la ricetta del risotto alle mazzancolle!

Tempo di preparazione: circa 20-25 minuti

Tempo di cottura: circa 25 minuti risotto + 50 minuti fumetto

Difficoltà: abbastanza semplice

Ingredienti [per 2 persone]:

Mazzancolle, circa 150-180 g

Riso Carnaroli, circa 160 g

Sale, pepe

Burro, una noce

Prezzemolo fresco

Vino bianco, 1/2 bicchiere

Olio ExtraVergine di oliva, qb

Aglio, due spicchi

Preparazione:

1 Iniziate con la parte più rognosa di tutte, ovvero la pulizia delle mazzancolle: bisogna eliminare la testa, le zampe, il carapace e i filetti neri, dopodiché sciacquate le mazzancolle sotto l’acqua corrente. Ricordatevi di non eliminare gli scarti, che ci servono per il fumetto!

2 Prepariamo dunque il fumetto: in una pentola, ponete due-tre cucchiai di olio e uno spicchio di aglio sbucciato. Fate dorare l’aglio un paio di minuti, dopodiché aggiungete tutti gli avanzi di mazzancolle e fateli cuocere qualche minuto, girando spesso il tutto con un mestolo. Aggiungete poi circa mezzo litro di acqua e fate cuocere il tutto per circa 45-50 minuti a fuoco basso.

3 Trascorso questo tempo, il fumetto è pronto: ora passatelo con un colino e trasferitelo in un contenitore.

4 Possiamo ora preparare il risotto: tagliate le mazzancolle a pezzetti, tenendone un paio di intere per decorare. In una padella antiaderente mettete un filo di olio con uno spicchio di aglio sbucciato. Fate dorare l’aglio un paio di minuti, dopodiché aggiungete le mazzancolle; fatele cuocere qualche minuto, poi sfumate con il vino bianco e fate evaporare la parte alcolica. Salate e pepate con moderazione.

5 Quando le mazzancolle sono belle rosate, potete aggiungere il riso, facendolo tostare un paio di minuti. Aggiungete poi man mano il fumetto, mescolando spesso con un mestolo; ogni volta che il riso inizia ad asciugarsi, aggiungete ancora brodo.

6 Fate cuocere il riso per circa 18 minuti, ricordandovi di assaggiare sempre; aggiustate di sale e di pepe, eliminate l’aglio e, a cottura quasi ultimata, spolverizzate di prezzemolo tritato fresco.

7 A cottura ultimata, aggiungete al risotto una noce di burro, mettete il coperchio alla pentola e fate mantecare per circa due minuti. Servite e decorate con un paio di mazzancolle intere: il vostro risotto alle mazzancolle è pronto!

✔ Ricetta gluten-free

Che antipasto abbinare a questo primo piatto?

–> Mazzancolle con pomodorini

Se non vuoi perderti nessuna ricetta e nessun menù a tema, iscriviti alla mia newsletter! Riceverai una volta al mese contenuti frizzanti e croccanti, idee, ispirazioni e molto altro! Ti aspetto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *