spaghetti aglio olio peperoncino fresco
Primi

Ricetta spaghetti aglio, olio e peperoncino fresco

Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono un classico della cucina italiana, uno dei primi piatti a base di pasta più famosi e anche più semplici da preparare. Per preparare questo piatto, ho utilizzato gli spaghettoni di Pastificio Felicetti, un prodotto che amo moltissimo e che è ormai diventato un must nella mia cucina. Come olio ho utilizzato un olio artigianale che avevo acquistato in Toscana, molto profumato e leggermente fruttato; l’ingrediente top della mia ricetta, tuttavia, è il peperoncino fresco, perché arriva proprio dal mio orticello in vaso.

Quest’anno, infatti, ho provato per la prima volta a coltivare due piantine di peperoncino tondo piccante, una variante calabrese molto gustosa. Grado di piccantezza? Allora, ho dato una leccatina al dito mentre stavo tagliando il peperoncino e sono quasi morta, pertanto ho deciso di non usare i semi nella ricetta; con la cottura, comunque, il peperoncino ha perso un po’ di piccantezza, diventando piccante il giusto.

Ecco dunque la ricetta degli spaghetti aglio, olio e peperoncino fresco!

Tempo di preparazione: pochi minuti

Tempo di cottura: circa 15 minuti

Difficoltà: molto semplice

Ingredienti [per 2 persone]:

Spaghetti, circa 170 g

Olio ExtraVergine di Oliva, qualche cucchiaio

Aglio, uno spicchio

Peperoncino fresco, circa mezzo peperoncino

Sale grosso

Prezzemolo

Preparazione:

1 Innanzitutto, con le dovute precauzioni perché il peperoncino piccante è appunto piccante, prendete il vostro peperoncino, lavate velocemente la superficie e tagliatelo a metà. Una metà tenetela da parte per eventuali altre preparazioni, mentre una metà tagliatela a pezzettini molto piccoli. Potete decidere di usare o meno i semi, sapendo che generalmente sono piccantissimissimi.

2 Sbucciate l’aglio e tagliate anch’esso a pezzettini, ricordandovi di eliminare l’anima (la piccola parte interna che sembra un po’ un vermetto), in questo modo non andrete ad alitare aglio per settimane.

3 In una pentola antiaderente, ponete i pezzettini di peperoncino e di aglio con qualche cucchiaio di olio, e fate soffriggere per qualche minuto, dopodiché spegnete il fuoco.

4 Nel frattempo, fate lessare gli spaghetti in abbondante acqua salata. A cottura terminata, scolate gli spaghetti, aggiungeteli alla padella con il condimento e fate saltare tutto insieme per circa 1 minuto; infine, spolverizzate con del prezzemolo tritato. I vostri spaghetti aglio, olio e peperoncino fresco sono pronti!

✔ Ricetta vegana

Che antipasto abbinare a questo primo piatto? 

–> Nachos al forno con salsa piccante ai peperoni

Che secondo piatto abbinare a questo primo? 

–> Scamorza piccante alla pizzaiola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *