scamorza piccante pizzaiola peperoncino fresco
Secondi & Contorni

Ricetta scamorza piccante alla pizzaiola

La scamorza piccante alla pizzaiola è una variante della più celebre provola alla pizzaiola: gli ingredienti sono infatti quasi gli stessi, eccetto la scamorza al posto della provola (la provola non affumicata non è così semplice da trovare, a quanto pare!) e l’aggiunta di peperoncino fresco alla salsa alla pizzaiola. La scamorza piccante alla pizzaiola è perfetta come secondo piatto vegetariano, accompagnato dai contorni che preferite.

Ecco la ricetta della scamorza piccante alla pizzaiola!

Tempo di preparazione: pochissimi minuti

Tempo di cottura: circa 15 minuti

Difficoltàfacile

Ingredienti [per 2 persone]:

Scamorza dolce, almeno 6 fette

Passata o polpa di pomodoro

Sale, pepe

Basilico

Olio ExtraVergine di Oliva, un cucchiaio

Aglio, uno spicchio

Peperoncino fresco qb

Preparazione:

1 Innanzitutto prepariamo il sugo al pomodoro: in una pentola capiente antiaderente, mettete un filo di olio con uno spicchio di aglio e fate imbiondire l’aglio qualche minuto. Dopodiché aggiungete la passata o la polpa di pomodoro.

2 Salate, pepate e fate cuocere la salsa a fuoco basso per circa 10 minuti con il coperchio, girando di tanto in tanto con un mestolo. Circa a metà cottura, aggiungete il peperoncino fresco fatto a pezzettini: se volete che la salsa sia molto piccante, aggiungete anche i semini, altrimenti usate solo la polpa. Ricordatevi inoltre di eliminare l’aglio.

3 Aggiungete infine due foglie di basilico e la scamorza fatta a fette, facendo attenzione a non sovrapporle. Questo è il momento cruciale della ricetta, perché passare dalla scamorza ancora troppo soda ad un grumo filamentoso è un attimo! Quando la scamorza vi sembra abbastanza morbida, fate la prova con una forchetta o con uno stuzzicadenti, il vostro piatto è pronto: la vostra scamorza piccante alla pizzaiola è pronta per essere servita!

✔ Ricetta gluten-free

✔ Ricetta vegetariana

Che antipasto abbinare a questo secondo piatto? 

–> Nachos al forno con salsa piccante ai peperoni

–> Involtini di pesce spada affumicato e scamorza

–> Soufflé di patate con pioppini e scamorza

Che primo abbinare a questo secondo piatto? 

–> Spaghetti aglio, olio e peperoncino fresco

–> Mezzi paccheri con sugo di calamari

–> Lasagne alla pizzaiola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *