Le capesante alla piastra su crema di burrata con coulis di ribes sono un antipasto dal nome lunghissimo, solo perché ancora nessuno si è inventato un nome tipo capesante alla puglienne o capesante zola o cose così. Nonostante il nome eterno, si tratta di un antipasto molto veloce e semplice da preparare, con il quale però farete un figurone: i diversi sapori si sposano alla perfezione, bilanciando delicatezza ed intensità, e anche dal punto di vista cromatico quest’entrée fa la sua porca figura.
Ecco dunque la ricetta delle capesante alla piastra su crema di burrata con coulis di ribes!
Tempo di preparazione: pochi minuti
Tempo di cottura: pochi minuti capesante + circa 15 minuti coulis di ribes
Difficoltà: molto semplice
Ingredienti [per 2 persone]:
Capesante, 4 o 6
Ribes, circa 40-50 g
Burrata, 200 g
Zucchero 10-15 g
Acqua, 25 ml
Preparazione:
1 Iniziate preparando la coulis di ribes: in un padellino, mettete l’acqua e lo zucchero, facendolo sciogliere. Aggiungete poi i ribes lavati e fate cuocere a fiamma bassa per circa 15 minuti, girando di tanto in tanto con un mestolo. Frullate poi il composto e passatelo con un passino, aggiungendo eventualmente un po’ di acqua se è troppo sodo. Fate poi raffreddare la coulis di ribes.
2 Ora, curate le capesante, lavatele ed eliminate il corallo. Fate scaldare bene la piastra e fate poi cuocere le capesante qualche minuto, girandole spesso.
3 Nel frattempo, frullate la burrata con un minipimer, in modo da ottenere una crema…cremosa.
4 Infine, preparate il piatto di servizio: mettete circa metà della crema di burrata in un piatto, due o tre capesante e la coulis di ribes a goccette, o come preferite, seguite la vostra fantasia. Le vostre capesante alla piastra su crema di burrata con coulis di ribes sono pronte!
✔ Ricetta gluten-free
Che primo piatto abbinare a questo antipasto?
–> Pappardelle burrata e speck al profumo di basilico
–> Ravioli con burrata al sugo di pomodorini rossi e gialli del Piennolo
–> Risotto capesante e porcini
Che dessert abbinare a questo antipasto?