La bavarese con ribes è una sorta di level-up della panna cotta: gli ingredienti sono infatti molto simili, ma il procedimento è, ahimè, molto più complesso. La fatica, però, vale il sapore delizioso di questo dessert al cucchiaio, dolce e delicatissimo, perfetto in abbinamento con un frutto aspro come il ribes rosso.
Per preparare la bavarese serve un utensile specifico, ovvero il termometro da cucina, che servirà a misurare la temperatura esatta di un composto. Inoltre, se posso darvi un consiglio, mettetevi in due a preparare questo dessert: io ho trovato molto utile avere un aiutante, dato che alcuni passaggi vanno fatti quasi contemporaneamente. Che altro posso dirvi? Nulla, rimboccatevi le maniche che tutto è fattibile quando entra di mezzo la golosità: ecco la ricetta della bavarese con ribes!
Tempo di preparazione: dai 30 ai 45 minuti
Tempo di cottura: pochi minuti
Difficoltà: media, bisogna essere rapidi e multitasking
Ingredienti [per 3-4 bavaresi]:
Panna fresca liquida, 200 ml
Latte intero, 150 ml
Tuorli, 3
Zucchero semolato, 60 g + 2-3 cucchiai per salsa ai ribes
Gelatina in fogli, 6 g
Baccello di vaniglia, 1
Ribes, circa 100 g
Preparazione:
1 Iniziamo preparando la crema inglese, la base della bavarese: assomiglia un po’ alla crema pasticcera, ma non ha la farina, pertanto sarà molto meno densa. In una ciotola ponete i tuorli e aggiungete i 60 grammi di zucchero. Mescolate il tutto con una spatola, dopodiché coprite la ciotola con un foglio di pellicola e lasciate riposare a temperatura ambiente.
2 Mettete ora in ammollo i fogli di gelatina in acqua fresca, dovranno rimanere lì almeno 10 minuti.
3 Prendete il baccello di vaniglia e incidetelo con un coltello per il senso della lunghezza; raschiate via i semini con la punta del coltello.
4 In un pentolino, versate il latte e aggiungete i semini di vaniglia e anche il baccello. In alternativa è possibile usare anche la vanillina, ma vi consiglio vivamente l’utilizzo del baccello: la vostra bavarese se lo merita! Riscaldate il latte con la vaniglia fino a sfiorare il bollore, dopodiché aggiungetelo al composto di uova e zucchero, utilizzando un colino: i semini rimarranno, invece il baccello va eliminato.
5 Mescolate per bene latte, zucchero e uova, dopodiché versate nuovamente il composto nel pentolino. Fate ora cuocere la crema a fuoco dolce, utilizzando il termometro da cucina: portatela a 82°C, dopodiché spegnete la fiamma e unite velocemente i fogli di gelatina strizzata, mescolando rapidamente per farla amalgamare completamente. Infine, filtrate nuovamente la crema, per assicurarvi che sia perfettamente liscia: fate convogliare la crema in una ciotola.
6 Riponete la ciotola in una più grande contenete acqua fredda ed eventualmente anche ghiaccio, continuando a mescolare la crema finché non si raffredda.
7 In un’altra ciotola semi-montate la panna con il frullino (ricordate il barbatrucco, se mettete in frigo ciotola e fruste un po’ prima la panna diventerà perfetta): dovrà essere morbida e spumosa, ma non troppo ferma.
8 Unite ora la panna alla crema inglese, utilizzando una spatola e facendo movimenti dal basso verso l’alto, in modo che non si sgonfi la crema. Riempite gli stampini monoporzione con la crema e fate riposare in frigo per almeno 3-4 ore. Ora potete respirare, che il peggio è passato!
9 Poco prima di servire la bavarese, preparate la coulis ai ribes: lavate una parte dei fruttini e frullateli con due-tre cucchiai di zucchero; usate poi un colino per filtrare la salsa.
10 Tirate fuori le bavaresi dal frigo ed estraetele dagli stampini: potete aiutarvi immergendo lo stampino per qualche secondo in acqua calda. Servite dunque i vostri dessert su dei piattini, decorate con un po’ di coulis e con ribes freschi. Finalmente la vostra bavarese con ribes è pronta!
✔ Ricetta gluten-free
Che antipasto abbinare a questo dessert?
–> Capesante alla piastra su crema di burrata con coulis di ribes
Se non vuoi perderti nessuna ricetta e nessun menù a tema, iscriviti alla mia newsletter! Riceverai una volta al mese contenuti frizzanti e croccanti, idee, ispirazioni e molto altro! Ti aspetto!