paccheri crema di peperoni su letto di casatella
Primi

Ricetta paccheri con crema di peperoni su letto di Casatella

I paccheri con crema di peperoni su letto di Casatella sono un primo piatto molto saporito e semplice da preparare, che vede protagonisti i peperoni, profumato ortaggio di stagione, e la Casatella DOP, formaggio freschissimo trevigiano.

Ecco la ricetta dei paccheri con crema di peperoni su letto di Casatella!

Tempo di preparazione: pochi minuti

Tempo di cottura: circa 30 minuti totali

Difficoltà: molto semplice

Ingredienti [per 2 persone]:

Paccheri, ca 160 g

Peperoni rossi, 2

Sale fino e grosso, pepe

6-7 pomodorini

Casatella qb

Prezzemolo qb

Aglio, uno spicchio

Preparazione:

1 Iniziate questa ricetta curando i peperoni: lavateli, tagliateli grossolanamente togliendo i semi e la parte bianca, dopodiché tagliateli a pezzetti un po’ più piccoli.

2 Lavate anche i pomodorini e tagliateli a metà.

3 In una pentola antiaderente, fate scaldare un filo abbondante di olio con uno spicchio di aglio. Aggiungete poi i peperoni ed i pomodorini, e fate cuocere col coperchio per circa 15 minuti. Aggiustate di sale e di pepe, e mescolate di tanto in tanto.

4 Terminata la cottura, passate gli ortaggi con il passaverdure oppure frullateli con un mixer, passandoli poi con un colino, in modo da ottenere una crema perfettamente liscia e senza scorzette varie. Rimettete poi la crema nella pentola che avevate utilizzato per cuocerla e lasciatela riposare a fuoco spento.

5 Fate ora bollire i paccheri in abbondante acqua salata; qualche minuto prima di fine cottura (sappiate a priori che i paccheri hanno una cottura molto lunga, generalmente attorno al quarto d’ora), scolateli conservando qualche cucchiaio di acqua di cottura. Tuffate poi i paccheri nella pentola con la crema di peperoni, aggiungendo anche l’acqua di cottura messa da parte.

6 Fate terminare la cottura girando spesso la pasta, e aggiungendo un po’ di prezzemolo fresco tritato. Nel frattempo, preparare sui piatti dove servirete la pasta due bei cucchiai abbondanti di Casatella, cercando di appiattirla un po’ e facendola sembrare un letto.

7 Servite ora la pasta nei piatti e voilà! I vostri paccheri con crema di peperoni su letto di Casatella sono pronti!

✔ Ricetta vegetariana

Che antipasto abbinare a questo primo piatto? 

–> Nachos al forno con salsa piccante ai peperoni

–> Cialda di Grana Padano con Casatella e porcini

–> Casatella in carrozza

Che secondo abbinare a questo primo piatto?

–> Spiedini di pollo, peperoni e salvia

Che dessert abbinare a questo antipasto? 

–> Cheesecake con Casatella e fragole

Se non vuoi perderti nessuna ricetta e nessun menù a tema, iscriviti alla mia newsletter! Riceverai una volta al mese contenuti frizzanti e croccanti, idee, ispirazioni e molto altro! Ti aspetto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *