nachos salsa piccante peperoni
Antipasti

Ricetta nachos al forno con salsa piccante ai peperoni

I nachos con salsa piccante ai peperoni sono un antipasto finger food di origine messicana, diffuso come stuzzichino da aperitivo anche nei nostri bar e pub. I nachos sono dei triangoli a base di farina di mais molto croccanti, generalmente fritti: in questa ricetta io ho deciso di prepararli al forno, ma non mancherò di provare anche a friggerli. Un altro appunto, andrebbe utilizzata la vera farina di mais, io ho provato a preparare i nachos durante la quarantena e ho quindi usato la farina per polenta istantanea, perché a casa avevo quella: la prossima volta, nachos con la vera farina di mais e fritti!

Ecco la ricetta dei nachos al forno con salsa piccante ai peperoni, così come li ho preparati io!

Tempo di preparazione: circa mezz’ora + tempo di riposo mezz’ora

Tempo di cottura: circa mezz’ora totale

Difficoltà: non fatevi spaventare dalla preparazione un po’ lunga, il procedimento è abbastanza semplice

Ingredienti [per 2 persone*]:

* si intendono 2 persone che mangiano questi nachos come ricco antipasto. Ne vengono fuori parecchi, se dovete fare un aperitivo con vari stuzzichini queste dosi bastano anche per 4

– Per i nachos

100 g farina di mais per l’impasto + circa 40 g per la copertura

Sale

Acqua tiepida, circa 100 ml

Paprika qb

Olio ExtraVergine di Oliva, un filo

– Per la salsa

1 peperone rosso

Polpa di pomodoro, circa 150 g

Aglio, uno spicchio

Sale, pepe

Peperoncino in polvere o essiccato a piacere

Aceto, 1 cucchiaio scarso

Zucchero di canna, 1 cucchiaio abbondante

Paprika a piacere

Olio ExtraVergine di oliva, 2 cucchiai

Preparazione:

– Per i nachos:

1 In una terrina, unite la farina di mais, un pizzico di sale e man mano aggiungete l’acqua, iniziando ad impastare con un mestolo. Continuate ad impastare con le mani, finché il composto non diventerà liscio. Dopodiché, avvolgetelo in un foglio di pellicola e fatelo riposare almeno mezz’ora.

2 Passata la mezz’ora, schiacciate un po’ l’impasto con le mani, per aiutarvi con il passaggio seguente, che consiste nel mettere il composto tra due fogli di carta forno e stenderlo con un matterello. L’impasto dovrà diventare molto sottile!

3 Tirate via la carta forno e, con un bicchiere, una scodella o quello che preferite, formate dei cerchi. Continuate a re-impastare l’impasto avanzato finché si riescono ad ottenere dei cerchi.

4 Unite ora la farina che avevate tenuto da parte per la copertura con della paprika, e anche con altre spezie essiccate se vi va. Mettete un po’ di mix di farine e spezie su ogni cerchio, riponete nuovamente sopra la carta forno e stendete ancora un po’ con il matterello, in modo che la farina si appicchi bene all’impasto dei nachos. Ripetete questo procedimento su entrambi i lati.

5 Tagliate infine ogni cerchio in 4, formando dei triangoli. Ora ponete i triangoli su una teglia forno, bagnateli leggermente con un po’ di olio e fateli cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti, girandoli a metà cottura. Una volta terminata la cottura, estraete dal forno i nachos e fateli intiepidire, nel frattempo procediamo alla preparazione della salsa.

– Per la salsa:

1 Lavate il peperone e tagliatelo a pezzettini piccolissimi, eliminando i semi e le parti bianche.

2 In una pentola, mettete due cucchiai di olio con uno spicchio di aglio, dopodiché aggiungete la polpa di pomodoro e il peperone a pezzetti.

3 Iniziate la cottura, e poi aggiungete il sale, il pepe, la paprika, l’aceto, lo zucchero e il peperoncino.

4 Cuocete la salsa per almeno 10-15 minuti, girandola spesso e ricordandovi di eliminare l’aglio.

5 Quando la salsa è pronta, fatela intiepidire e trasferitela in una o più ciotoline, dove poi tufferete i nachos croccanti prima di gustarli. I vostri nachos al forno con salsa piccante ai peperoni sono pronti!

✔ Ricetta vegana

✔ Ricetta gluten-free

Che primo piatto abbinare a questo antipasto?

–> Paccheri con crema di peperoni su letto di Casatella

–> Mezzi paccheri con sugo di calamari

–> Spaghetti aglio, olio e peperoncino fresco

–> Vermicelli di riso con pollo e peperoni

Che secondo piatto abbinare a questo antipasto?

–> Scamorza piccante alla pizzaiola

–> Spiedini di pollo, peperoni e salvia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *