crespelle porcini taleggio
Primi

Ricetta crespelle con porcini e Taleggio

Le crespelle con porcini e Taleggio sono un primo piatto gustosissimo che amo preparare quando ho proprio voglia di qualcosa di cremoso e super saporito. Essendo una ricetta molto nutriente, spesso e volentieri mangio un paio di crespelle come piatto unico; qui lo propongo come primo piatto, ma naturalmente se impiattato diversamente può anche essere servito come antipasto.

I porcini sono uno degli ingredienti che amo di più al mondo e li adoro in abbinamento al Taleggio DOP, formaggio capolavoro: se anche voi amate questa accoppiata, vi consiglio di dare un’occhiata anche alla ricetta del risotto con porcini e Taleggio. Se poi amate proprio il Taleggio, anche la ricetta del risotto Taleggio e noci può fare al caso vostro.

Ma senza ulteriori indugi, ecco la ricetta delle crespelle con porcini e Taleggio!

Tempo di preparazione: circa 20 minuti + tempo di riposo in frigo 1 ora

Tempo di cottura: pochi minuti per crespella in padella + 6-7 minuti in forno

Difficoltà: non difficile ma non banale

Ingredienti [per circa 6 crespelle abbastanza piccole]:

Farina 00, 100 g

Uova intere, 2

Latte intero fresco, 250 ml

Burro, 30 g + qualche noce per cuocere

Sale e pepe qb

Taleggio DOP a volontà

Porcini freschi o surgelati, sempre a volontà

Prezzemolo fresco

Aglio, uno spicchio

Olio ExtraVergine di oliva, un filo

Preparazione:

1 Innanzitutto, procediamo alla preparazione dell’impasto delle crespelle. In una terrina, mettete la farina setacciata a fontana, al centro sgusciatevi le uova, unite 3/4 cucchiai di latte e mescolate per amalgamare il tutto. Aggiungete poi il rimanente latte a filo, fino ad ottenere un composto fluido.

2 In un pentolino, fate sciogliere i 30 grammi di burro e aggiungetelo nella terrina. Infine, mettete un pizzico di sale. Con una frusta a mano, lavorate qualche minuto l’impasto finché non sarà bello omogeneo, dopodiché coprite la terrina con della pellicola.

3 Fate riposare l’impasto circa un’ora, mezz’ora fuori dal frigo e poi in frigo.

4 Nel frattempo, dedicatevi alla preparazione dei porcini trifolati: lavate i funghi sotto l’acqua corrente (se sono surgelati, fateli prima scongelare) e asciugateli. Tagliateli a pezzetti e metteteli in una padella con un filo di olio e uno spicchio di aglio; fateli cuocere per circa 15 minuti, girandoli spesso. Salate, pepate e cospargete di prezzemolo fresco tritato verso fine cottura. Tirate poi via i porcini dalla pentola e teneteli da parte, ricordandovi di eliminare l’aglio.

5 Ora è il momento della cottura delle crespelle: tirate fuori l’impasto delle crespelle dal frigo e date una veloce mescolata. In una padella antiaderente non troppo grande mettete una piccole noce di burro e fate sciogliere.

6 Mettete un mestolo di impasto nella padella con il burro, muovete la padella in modo che l’impasto liquido sia omogeneo su tutto il fondo e aspettate che la pastella si solidifichi; girate la crespella sotto sopra in modo che si cucini anche dall’altro lato e ripetete questa operazione almeno altre due volte, in modo che la cottura sia davvero uniforme. Quando la crespella diventa bella gialla con delle aree marroncine è pronta e potete tirarla via dalla padella, mettendola su un piatto a parte.

7 Preparate così tutte le crespelle, una alla volta. Io generalmente non metto il burro ogni volta, ma ne metto una noce ogni due crespelle.

8 Una volta cotte tutte le crespelle, potete accendere il forno, che dovrà diventare caldo alla temperatura di 170°C.

9 Quando le crespelle si saranno intiepidite, mettete al centro di ogni crespella un cucchiaio di porcini e dei pezzetti di Taleggio; dopodiché ripiegate ogni crespella su sé stessa due volte, in modo da avere una specie di conchiglia.

10 Mettete le crespelle su una teglia coperta di carta forno e infornatele per circa 6-7 minuti, finché il formaggio sarà perfettamente sciolto. Le vostre crespelle con porcini e Taleggio sono pronte! Servitele ben calde.

✔ Ricettvegetariana

Che antipasto abbinare a questo primo piatto?

–> Gateau di patate e Taleggio

–> Ricotta gratinata con porcini

–> Cialde di Grana Padano con porcini e Casatella

–> Capesante gratinate con porcini

Che secondo abbinare a questo primo piatto?

–> Patate ripiene con porcini e stracciatella

Che dessert abbinare a questo primo piatto?

–> Crêpes con Nutella e cioccolato bianco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *