I ravioli al pomodoro e stracciatella con salsa di basilico sono un primo piatto tricolore (quando si aprono i ravioli) e profumatissimo, ideale per la bella stagione. La stracciatella e il pomodoro si sposano perfettamente con la fragranza del basilico e poi diciamolo, fare la pasta in casa è sempre una grande soddisfazione.
La pasta fresca non è ancora il mio forte ma sto imparando e migliorando man mano, di sicuro ora i ravioli che preparo sono eccezionali rispetto ai primi obbrobri! Per prepararla, potete optare per la macchina per la pasta, quell’accessorio molto vintage per fortuna ancora presente in tante case, oppure anche per la raviolatrice, macchinario apposta per creare i ravioli. In alternativa, se siete proprio bravi, potete anche stendere la pasta a mano con il matterello, però la pasta per i ravioli è così sottile che io non ho mai osato: in questa ricetta, troverete il procedimento che utilizza la macchina per la pasta.
Ecco quindi la ricetta dei ravioli al pomodoro e stracciatella con salsa di basilico!
Tempo di preparazione: almeno 1 ora + riposo 30 minuti
Tempo di cottura: circa 10 minuti
Difficoltà: la pasta fresca è un’arte, ogni giorno si migliora
Ingredienti [per 2 persone]:
Farina 00, 200 g
2 uova intere + 1 tuorlo
Sale fino e grosso
Basilico, 4-5 foglie
Salsa di pomodoro qb
Stracciatella qb
Olio ExtraVergine di oliva, due cucchiai
Preparazione:
1 Iniziate la ricetta preparando la pasta fresca. Unite le uova e il tuorlo alla farina con un pizzico di sale: impastate gli ingredienti finché otterrete un impasto liscio e morbido. Se vedete che l’impasto è troppo secco potete aggiungere un tuorlo, viceversa se è troppo mollo aggiungete un po’ di farina. Avvolgete l’impasto con un foglio di pellicola e fatelo riposare almeno mezz’ora.
2 Trascorso il tempo di riposo, stendete la pasta prima con il matterello e poi utilizzando l’apposito macchinario: ottenete dei fogli sottili più o meno rettangolari, aumentando man mano la sottigliezza. Io generalmente arrivo al numero 5 della manovella, con il 6 ho paura che poi si rompa tutto.
3 Su un foglio di pasta, posizionate dei mucchietti di ripieno un po’ distanti fra di loro: mettete un cucchiaino di stracciatella e uno di salsa di pomodoro. Coprite con un altro foglio e create i ravioli, utilizzando uno stampino (ce ne sono di bellissimi anche a forma di cerchio o di fiore, per esempio) oppure la rotellina, che taglierà i ravioli a forma quadrata-rettangolare. Utilizzate gli scarti di impasto per creare nuovi ravioli, re-impastandoli e ripetendo lo stesso procedimento di prima.
4 Preparate ora la salsa di basilico: lasciate in ammollo le foglie di basilico in una ciotola con dell’acqua almeno 10-15 minuti. Dopodiché, scolate le foglie, ponetele in un bicchiere con due cucchiai di acqua e due di olio: frullate utilizzando il frullatore a immersione finché otterrete una crema.
5 Fate cuocere i ravioli in acqua bollente salata per circa 6-7 minuti: il tempo di cottura può variare a seconda dello spessore della pasta. Scolate e servite con qualche cucchiaio di salsa: i vostri ravioli al pomodoro e stracciatella con salsa di basilico sono pronti!
✔ Ricetta vegetariana
Che antipasto abbinare a questo primo piatto?
–> Crostini con crema di basilico, burrata e pomodorini confit
–> Crema di burrata con pomodorini confit, basilico e pane Carasau
–> Montanare fritte con prosciutto crudo e stracciatella di burrata
Che secondo piatto abbinare a questo primo?
–> Patate ripiene con porcini e stracciatella
–> Patate ripiene con pesce spada affumicato, stracciatella e olio al limone
Che dessert abbinare a questo primo piatto?