Il gateau, detto anche gattò, di patate e Taleggio è un antipasto di semplice preparazione. Questo piatto mette in risalto tutta la bontà del Taleggio DOP, eccellenza italiana, un formaggio a pasta cruda di latte vaccino, molle e a crosta lavata.
Il gateau, che ovviamente se arricchito con altri ingredienti proteici può fungere anche da piatto unico, è una sorta di torta di patate cotta al forno, e si presta pressoché a qualunque tipo di condimento. Utilizzando il Taleggio, il gateau avrà un sapore straordinario. Scopri la ricetta del gateau di patate e Taleggio!
Tempo di preparazione: circa 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti lessatura patate + 20 minuti cottura gateau
Difficoltà: piuttosto facile
Ingredienti [per 2 persone]:
3 patate medie
Taleggio DOP qb
Sale fino e grosso, pepe
Noce moscata a piacere
1 uovo
Parmigiano grattugiato a piacere
Burro
Pangrattato
Preparazione:
1 In una capiente pentola, mettete le patate e un bel pizzico di sale grosso. Riempite la pentola di acqua fredda fino a coprire completamente e in abbondanza le patate, dopodiché accendete la fiamma.
2 Dal momento in cui l’acqua inizia a bollire, fate lessare le patate per almeno 30 minuti. Forate le patate con una forchetta per capire se la consistenza è giusta: se la forchetta entra senza problemi, le patate sono pronte.
3 Scolate le patate, eliminate la buccia facendo attenzione a non scottarvi e spremetele con uno schiacciapatate in una terrina. Volendo, potete schiacciarle anche con la buccia, avendo cura di toglierla dall’utensile dopo ogni patata.
4 Lasciate che le patate diventino tiepide, dopodiché aggiungete sale, pepe, una grattata di noce moscata, Parmigiano grattugiato a piacere e un cucchiaio di pangrattato. Alla fine, aggiungete l’uovo. Mescolate bene il tutto con un mestolo, otterrete un composto omogeneo.
5 Adesso è un buon momento per accendere il forno, che dovrà raggiungere una temperatura di circa 180°C.
6 Ora prendete una pirofila (con queste quantità di ingredienti usate una pirofila molto piccola) e imburratela bene, sia il fondo sia le pareti laterali… quelle interne, ovviamente!
7 Mettete nella pirofila una parte di composto, schiacciandolo bene in modo che venga uno strato uniforme. Ponete poi sopra il Taleggio fatto a pezzetti a volontà. Infine, mettete il rimanente impasto, sempre schiacciandolo. È molto importante che il gateau sia tutto della stessa altezza, così si cucinerà uniformemente.
8 Spolverizzate, infine, la superficie con del pangrattato e mettete anche dei fiocchetti di burro.
9 Infornate e fate cuocere per circa 20 minuti. Il vostro gateau di patate con Taleggio è pronto! Attenzione a non scottarvi e, se la pirofila è in pyrex, non appoggiatela per nessun motivo su una superficie bagnata.
✔ Ricetta vegetariana
Che primo piatto abbinare a questo antipasto?
–> Crespelle con porcini e Taleggio
Che secondo piatto abbinare a questo antipasto?
–> Patate ripiene con porcini e stracciatella