coppa malù fatta in casa
Dolci

Ricetta Coppa Malù

La coppa Malù, il dessert con la crema al cioccolato e la panna montata, ha accompagnato l’infanzia di tuttз noi. Non dimenticherò mai la gioia di vedere questo dolcetto in mensa, a scuola, nei giorni in cui era previsto un dessert! La coppa Malù, o analoghe coppe di cioccolato e panna di altre marche, è davvero un classico dei dolci da frigorifero.

La coppa Malù si può preparare anche molto facilmente a casa: sono sufficienti pochissimi ingredienti per ricreare questo dessert della vostra infanzia (e perché no, anche della vostra vita adulta). Volete sapere come? Scoprite la ricetta della coppa Malù fatta in casa!

Tempo di preparazione: circa 15 minuti + tempo di riposo in frigo

Tempo di cottura: circa 5 minuti

Difficoltà: molto facile

Ingredienti [per 4-5 coppette]:

Latte intero, 600 ml

Maizena, 40 g

Cacao amaro, 40 g

Zucchero semolato, 80 g (aumentare la dose dello zucchero se si desidera più dolce)

Panna fresca da montare, 300 ml

Preparazione:

1 In un pentolino, mettete la maizena con 50 g di zucchero (aumentate la dose se desiderate che la crema al cioccolato sia più dolce) e il cacao. Aggiungete il latte e portate a bollore, mescolando costantemente.

2 Una volta raggiunto il bollore, sempre mescolando, fate cuocere per circa 3 minuti. Spegnete poi il fuoco e mescolate ancora qualche secondo.

3 Versate la crema di cioccolato nelle coppette; fate raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo, facendo riposare qualche ora.

4 Quando è il momento di servire, montate in una terrina la panna con lo sbattitore elettrico. Per montare la panna perfettamente, io metto sempre la terrina e le fruste in frigo almeno mezz’ora prima di utilizzarle.

5 Una volta montata la panna, aggiungete i 30 g di zucchero rimasti e mescolate con un mestolo, facendo dei movimenti lenti dal basso verso l’alto in modo che non si smonti tutto.

6 Trasferite la panna montata dolce in una sac à poche e guarnite le coppe, sopra il cioccolato. Se non avete una sac à poche potete tranquillamente aggiungere la panna a cucchiaiate. Date un’ultima spolverata di cacao e voilà, le vostre coppe Malù fatte in casa sono pronte!

✔ Ricetta gluten-free

Che secondo piatto abbinare a questo classico dell’infanzia?

–> Sofficini fatti in casa

Se non vuoi perderti nessuna ricetta e nessun menù a tema, iscriviti alla mia newsletter! Riceverai una volta al mese contenuti frizzanti e croccanti, idee, ispirazioni e molto altro! Ti aspetto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *