Ho preparato il risotto Casatella e nocciole per un pranzo di questa quarantena, non sapendo nemmeno se mi sarebbe piaciuto davvero: la crema di nocciole come la Nutella mi piace molto, la nocciola da sola… boh, non me ne sono mai davvero innamorata, però ho detto, perché no?
Quindi di nocciole non ne ho messe molte, invece con la Casatella ho abbondato, è uno dei formaggi più buoni del mondo ed è proprio del mio territorio, Treviso. Per questa ricetta, ho utilizzato la Casatella DOP del Caseificio Gaion, azienda di Cavriè di San Biagio di Callalta.
Comunque, preparare questo primo piatto è piuttosto semplice: ecco la ricetta risotto Casatella e nocciole!
Tempo di preparazione: pochi minuti
Tempo di cottura: circa 20 minuti
Difficoltà: piuttosto semplice
Ingredienti [per 2 persone]:
Riso Vialone nano, circa 160 g
Casatella DOP, a piacere
Brodo vegetale o dado vegetale
Nocciole sgusciate, a piacere
Sale, pepe
Olio ExtraVergine di oliva, un filo
Parmigiano Reggiano grattugiato
PS. Come vedete, non sono riuscita a mettere la quantità esatta di Casatella e di nocciole utilizzate… ma il bello di questa ricetta è che è completamente personalizzabile, quindi davvero, mettete la quantità di ingredienti che preferite!
Preparazione:
1 Innanzitutto, tritate le nocciole con il tritatutto, ottenendo una polvere grossolana.
2 Dopodiché, in una pentola fate scaldare il brodo vegetale.
3 In una padella antiaderente mettete un filo di olio e, una volta, caldo, aggiungete il riso. Fate tostare il riso per circa un minuto.
4 Aggiungete ora, mano a mano, il brodo al riso, mescolando spesso. Una volta che il riso inizia a seccarsi, aggiungete altro brodo.
5 Aggiungete circa a metà cottura una parte della polvere di nocciole, del sale e del pepe.
6 A cottura terminata, dopo circa 18 minuti (verificate la cottura sulla scatola del riso e, in ogni caso, assaggiate sempre), aggiungete la casatella e il Parmigiano grattugiato. Date una mescolata, mettete un coperchio sulla padella e spegnete il fuoco, lasciando mantecare per circa 2 minuti.
7 Servite il risotto e aggiungete altra polvere di nocciola a piacere.
✔ Ricetta vegetariana
✔ Ricetta gluten-free
Che antipasto abbinare a questo primo piatto?
–> Cialde di Grana Padano con Casatella e porcini
Che dessert abbinare a questo antipasto?
–> Cheesecake con Casatella e fragole
Se non vuoi perderti nessuna ricetta e nessun menù a tema, iscriviti alla mia newsletter! Riceverai una volta al mese contenuti frizzanti e croccanti, idee, ispirazioni e molto altro! Ti aspetto!