risotto al mojito
Primi

Ricetta risotto al mojito

Il risotto al mojito è un risotto freschissimo e dal sapore leggero, perfetto per la bella stagione che ormai è alle porte. Grazie alla presenza del lime e della menta, questo risotto ricorda il celeberrimo cocktail estivo, sia nei sapori e nel profumo sia nei colori.

Per sfumare il riso a inizio cottura, è possibile usare sia del rum sia il vino bianco: io non possiedo del rum in quanto non lo bevo mai pertanto uso il vino, ma ben venga il rum!

Ecco la ricetta del risotto al mojito!

Tempo di preparazione: una manciata di minuti

Tempo di cottura: circa 25 minuti

Difficoltà: facile e lineare

Ingredienti [per 2 persone]:

Riso Vialone nano circa 160 g

2 lime

Foglie di menta

Brodo vegetale o dado vegetale

Sale, pepe

Parmigiano grattugiato

Burro, una noce

Rum bianco o vino bianco, 1 bicchiere

Aglio, 1 spicchio

Olio ExtraVergine di Oliva, 1 filo

Preparazione:

1 Innanzitutto, fate bollire il brodo vegetale in un pentolino. Quando inizia a bollire, spegnete la fiamma.

2 Nel frattempo, in una padella antiaderente mettete un filo di olio e lo spicchio di aglio senza buccia e fatelo dorare qualche minuto. Aggiungete poi il riso e fatelo tostare circa un minuto.

3 Aggiungete poi il bicchiere di vino o di rum e fatelo evaporare.

4 Iniziate ad aggiungere man mano il brodo al riso, mescolando spesso con un mestolo e aggiungendo brodo appena il riso inizia a seccarsi.

5 Salate e pepate, continuando la cottura del riso con il brodo; il risotto dovrà cuocere circa 18 minuti, ma vi consiglio sempre di assaggiarlo.

6 Grattugiate la buccia dei lime e spremeteli per ottenere il succo; a pochi minuti da fine cottura, aggiungete succo e buccia al risotto e, infine, le foglioline di menta spezzettate.

7 A cottura ultimata, aggiungete il Parmigiano grattugiato e la noce di burro, date una mescolata, spegnete il fuoco e coprite la padella con un coperchio. Lasciate mantecate per circa 2 minuti.

8 Servite il vostro risotto al mojito decorandolo con foglie di menta e fettine di lime.

✔ Ricetta vegetariana

✔ Ricetta gluten-free

Che dessert abbinare a questo primo piatto? 

–> Mousse lime e yogurt greco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *