mousse lime e yogurt greco
Dolci

Ricetta mousse lime e yogurt greco

Se siete alla ricerca di una ricetta per un dessert veloce e facile che più facile non si può, la ricetta della mousse lime e yogurt greco è l’opzione che fa per voi. Dessert leggero e delicato, è perfetto per terminare una cena in cui magari avete un po’ esagerato.

Questa mousse è un dolce al cucchiaio e si può servire nei vasetti, nei bicchieri o in qualsiasi recipiente vi aggradi. Si tratta di uno di quei dessert che è possibile preparare anche il giorno prima e non richiede nemmeno la cottura: davvero, che cosa aspettate??

Ecco la ricetta della mousse lime e yogurt greco!

Tempo di preparazione: circa 15-20 minuti + 3 ore e mezza totali di riposo in frigorifero

Difficoltà: basic

Ingredienti [per 4-5 bicchieri]:

Biscotti tipo Digestive o comunque biscotti rustici 100 g

Burro 30 g

Yogurt greco 200 ml

Panna fresca da montare 200 ml

2 lime

Zucchero a velo 40 g

Preparazione:

1 Iniziate la preparazione della mousse lime e yogurt greco con la creazione della base: sbriciolate grossolanamente i biscotti, mettendoli all’interno di un canovaccio chiuso su sé stesso e dopo pestateli con una bottiglia.

2 In un pentolino, fate sciogliere il burro, unite i biscotti sbriciolati e mescolate il tutto, creando la base biscottata con cui andrete a comporre uno strato all’interno dei bicchieri o dei vasetti.

3 Fate riposare la base biscottata in frigo almeno mezz’ora.

4 In una terrina, lavorate a mano lo yogurt greco, lo zucchero a velo e il succo dei lime.

5 In un’altra terrina, montate a neve ferma la panna. Per montare la panna alla perfezione, andrebbero messe in frigorifero la terrina e le fruste almeno mezz’ora prima: in questo modo, la panna va a contatto con il freddo e si monta facilmente. Per montare la panna, è essenziale muovere le fruste in modo circolare e non tenerle ferme, perché altrimenti la panna non si monta; quando la panna sembrerà una nuvola e risulterà fissa, allora è montata a neve.

6 Unite poi la panna alla crema, facendo dei movimenti dal basso verso l’alto in modo che non si sgonfi tutto.

7 Aggiungete la crema nei bicchieri sopra la base biscottata e fate riposare in frigo almeno 3 ore.

8 Servite la vostra mousse decorando con delle fettine di lime.

Che primo piatto abbinare a questo dessert? 

–> Risotto al mojito

Se non vuoi perderti nessuna ricetta e nessun menù a tema, iscriviti alla mia newsletter! Riceverai una volta al mese contenuti frizzanti e croccanti, idee, ispirazioni e molto altro! Ti aspetto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *