Il filetto di salmone, specialmente quello fresco acquistato in pescheria, è uno dei tagli di pesce che preferisco: oltre ad essere di una bontà unica, si cuoce velocemente e non diventa mai secco, essendo ricco di grasso. Ma grasso buono eh… A differenza del trancio, inoltre, il filetto è generalmente più sottile e personalmente lo trovo anche più facile da preparare.
Detto questo, il salmone con salsa all’arancia è un secondo piatto molto semplice: al filetto di salmone, che viene cucinato in forno, viene aggiunta una salsa all’arancia, che dà un tocco in più al gusto. Ho preparato il salmone con delle patate al forno, così la cottura avviene simultaneamente e si sporca solo una teglia.
Ecco la ricetta del salmone con salsa all’arancia!
Tempo di preparazione: circa 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Difficoltà: nonostante le apparenze, si tratta di un piatto semplice
Ingredienti [per 2]:
Filetto di salmone fresco [1 o 2, a seconda della misura e di quanta fame avete]
1 arancia
1/2 cucchiaio di farina
Sale, pepe
Cardamomo in grani qb
Olio ExtraVergine di Oliva qb
Acqua 20 g
Preparazione:
1 Come primissima cosa, accendete il forno che dovrà raggiungere una temperatura di 170°C.
2 Ora lavate il filetto di salmone sotto l’acqua fredda corrente e poi asciugatelo con della carta assorbente. Ponete poi il salmone su una teglia, ricoperta da carta forno, con la pelle rivolta verso il basso.
3 Condite il salmone con un pizzico di sale e di pepe, un filo di olio e il cardamomo in grani. Perché il cardamomo? Perché mia mamma mi ha consigliato di usarlo, fondamentalmente, se no non mi sarebbe mai venuto in mente… ma sta parecchio bene con il salmone e va a nozze con l’arancia, quindi se ne avete a casa usatelo anche voi sìsì.
4 Fate ora cuocere il salmone nel forno caldo per circa 15 minuti.
5 Nel frattempo, preparate la salsa all’arancia: spremete l’arancia per ricavarne il succo, il quale dovrà essere filtrato con un passino in modo che sia perfettamente liscio.
6 In un pentolino, mettete un cucchiaio abbondante di olio, la farina setacciata, l’acqua e il succo di arancia: mescolate bene e fate cuocere qualche minuto a fiamma bassa, mescolando sempre. La salsa dovrà essere cremosa e fluida.
7 Passati i 15 minuti di cottura del salmone, estraetelo dal forno e irroratelo con la salsa all’arancia. Proseguite poi la cottura per altri 5 minuti.
8 Servite il vostro salmone con salsa all’arancia ben caldo e buon appetito!
Che antipasto abbinare a questo secondo piatto?
–> Cheesecake salata con salmone affumicato
Che primo piatto abbinare a questo secondo?
–> Lasagne salmone affumicato e pistacchi
–> Tagliatelle al mascarpone e salmone affumicato
Che dessert abbinare a questo secondo piatto?