Le polpette prosciutto cotto e scamorza sono un secondo piatto sfiziosissimo, non propriamente leggero ma… quando ci vuole, ci vuole!
La scamorza può essere dolce o affumicata secondo le vostre preferenze, ma se proprio non vi piace potete usare un altro formaggio, purché rimanga un po’ sodo. Durante la frittura, potrebbe essere che le polpette perdano un po’ di compattezza, ma se dovesse capitare non preoccupatevi, scolatele e saranno buonissime ugualmente.
Ecco la ricetta delle polpette prosciutto cotto e scamorza!
Tempo di preparazione: circa 15-20 minuti + 30 minuti di riposo
Tempo di cottura: circa 5 minuti
Difficoltà: se non vi esplodono le polpettine durante la cottura, andrà tutto bene
Ingredienti [per ca 12 polpettine]:
Prosciutto cotto 80 g circa
Scamorza (dolce o affumicata secondo la preferenza) 75 g circa
Mollica di pane 50 g circa
Latte 2 cucchiai
1 uovo
Farina qb
Pangrattato qb
Olio ExtraVergine di oliva, un filo
Sale, pepe
Olio di semi per friggere
Preparazione:
1 Per preparare le polpette prosciutto cotto e scamorza, iniziate mettendo in ammollo la mollica fatta a pezzetti nel latte.
2 Nel frattempo, tagliate a cubetti il prosciutto e il formaggio.
3 Ora strizzate la mollica e mettetela in un mixer con il prosciutto e la scamorza; aggiungete un pizzico di sale e di pepe e frullate il tutto, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
4 Ungetevi le mani con un filo di olio, in modo che l’impasto non si appiccichi, e andate a formare delle piccole palline. Fatele riposare circa mezz’ora in frigorifero, in modo che si rassodino.
5 Dopo il tempo di riposo, preparate un piatto con la farina, un piatto con il pangrattato e un piatto fondo con l’uovo sbattuto con un pizzico di sale e di pepe.
6 Passate quindi ogni polpettina nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato.
7 Infine, friggete in abbondante olio caldo, fino ad avvenuta doratura. Se eventualmente le polpette iniziano un po’ a disgregarsi, non preoccupatevi, è successo anche a me: sono buone lo stesso! Scolatele e via!
Che antipasto abbinare a questo secondo piatto?
–> Mozzarella in carrozza con prosciutto
–> Cornetti di pasta sfoglia con prosciutto e formaggio
–> Crostini di polenta con Dobbiaco e prosciutto cotto
–> Involtini di pesce spada affumicato e scamorza
–> Soufflé di patate con pioppini e scamorza
–> Muffin salati con prosciutto cotto e scamorza
Che dessert abbinare a questo secondo piatto?
Se non vuoi perderti nessuna ricetta e nessun menù a tema, iscriviti alla mia newsletter! Riceverai una volta al mese contenuti frizzanti e croccanti, idee, ispirazioni e molto altro! Ti aspetto!