Le patate ripiene con porcini e stracciatella sono un piatto super squisito, che può essere servito come secondo ma, se si tratta di patate di grandi dimensioni e le farciamo in abbondanza, possono tranquillamente fungere da piatto unico. L’unione dei porcini e della stracciatella di burrata rende la patata davvero cremosa, in un tripudio di sapori e di morbidezza: sicuramente un piatto da provare!
Se amate le patate ripiene, vi consiglio tutte le ricette dedicate!
Ecco la ricetta delle patate ripiene con porcini e stracciatella!
Tempo di preparazione: circa 15-20 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti lessatura patate + 15 minuti porcini + 30 minuti patate in forno
Difficoltà: è una ricetta alla portata di tutti, ma ci vuole un po’ delicatezza in alcuni passaggi
La rottura di balle sta nel…: processo dello scavo delle patate, molto delicato!
Ingredienti [per 2 persone]:
2 patate medio-grandi
Sale grosso
Stracciatella di burrata qb
Porcini circa 2-3 medi
Prezzemolo
Sale, pepe
Olio ExtraVergine di oliva, qb
Preparazione:
1 Innanzitutto, lavate bene le patate strofinandole anche con una spugnetta: dato che si mangeranno con la buccia, è essenziale che siano pulite. Fatele poi bollire in acqua salata finché non saranno morbide ma non troppo molli, circa 25 minuti è un tempo sufficiente.
2 Nel frattempo, preparate i porcini: lavateli sotto l’acqua corrente e tagliateli a pezzetti. In una padella antiaderente, mettete un filo di olio ExtraVergine di Oliva e fate cuocere i porcini per circa 10-15 minuti. Salate e pepate a piacere e, a cottura quasi ultimata, aggiungete del prezzemolo fresco tritato. Mettete poi da parte i funghi porcini.
3 Quando le patate sono della morbidezza giusta, scolatele e fatele intiepidire. Dopodiché, eliminate una fetta orizzontalmente, in modo che la patata venga scoperchiata; abbiate cura di non rompere tutto, perché altrimenti la ricetta rischia di diventare un po’ una schifezza. Con ancora maggiore attenzione, procedete ora allo scavo del ripieno con un cucchiaino, ripieno che andrà tenuto da parte.
4 Nel forno preriscaldato a 170°C, fate cuocere le patate private del ripieno per circa 15 minuti.
5 Unite ora in una ciotola il ripieno scavato ai porcini e a due cucchiai di stracciatella e con questo composto andate a riempire le patate cave. Rimettete in forno le patate ripiene per altri 10-15 minuti.
6 Servite ora le patate ben calde, aggiungendo dopo cottura ancora qualche cucchiaio di stracciatella.
✔ Ricetta vegetariana
✔ Ricetta gluten-free
Che antipasto abbinare a questo secondo piatto?
–> Ricotta gratinata con porcini
–> Cialde di Grana Padano con Casatella e porcini
–> Gateau di patate e Taleggio
–> Bruschette con pomodoro fresco e stracciatella
–> Tortino di patate e Vezzena
–> Capesante gratinate con porcini
–> Polpettine di patate, quinoa e bulgur
Che primo abbinare a questo secondo piatto?
–> Vellutata di patate e porcini
–> Fettuccine speck, porcini e panna
–> Ravioli al pomodoro e stracciatella con salsa di basilico
–> Crespelle con porcini e Taleggio
–> Risotto ai frutti di bosco e funghi misti
–> Mezze maniche con stracciatella e pistacchi
–> Risotto con zucca, porcini e Bastardo del Grappa
–> Ravioli con porcini e Morlacco