involtini polenta speck formaggio
Antipasti

Ricetta involtini di polenta con speck e formaggio

Gli involtini di polenta con speck e formaggio sono un antipasto di una semplicità estrema, ma hanno riscosso un incredibile e inaspettato successo. Questi involtini possono essere preparati anche il giorno prima e la loro cottura è davvero velocissima. Che formaggio usare? Io suggerisco di utilizzare un formaggio dal sapore delicato e che si sciolga facilmente, come ad esempio un Edamer o il Galbanino, a voi comunque la scelta. Ecco la ricetta involtini di polenta con speck e formaggio!

Tempo di preparazione: non più di 10 minuti di lavorazione + raffreddamento almeno 1 ora e mezza

Tempo di cottura: 3-4 minuti per la polenta + 15 minuti in forno

Difficoltà: più facile, solo la rosticceria

Ingredienti [per circa una teglia di involtini]:

Farina per polenta istantanea

Speck, circa 1 etto

Formaggio a fettine sottili qb

Sale grosso

Preparazione:

1 Iniziate la preparazione degli involtini facendo la polenta: fate bollire due bicchieri di acqua in un pentolino, salate con moderazione e, dopo aver tolto la pentola dal fuoco, aggiungete circa 1/2 bicchiere abbondante di farina per polenta istantanea.

2 Mescolate velocemente la polenta evitando che si formino grumi, utilizzando per esempio una frusta. Rimettete poi la pentola sul fuoco e mescolate ancora circa 1-2 minuti.

3 Su una teglia forno meglio se rettangolare, stendete la polenta con un mestolo: perché vengano degli involtini esteticamente decenti, la polenta deve avere uno spessore uniforme. Fate raffreddare fuori dal frigo e poi mettete la teglia in frigo almeno un’ora. Se decidete di preparare gli involtini più tardi o il giorno dopo, la polenta può tranquillamente rimanere in frigo anche più tempo.

4 Ora preparate gli involtini: tagliate la polenta a strisce della dimensione che preferite, verranno fuori dei parallelepipedi rettangolari (e qui metto a tacere tutti coloro che sono ancora convinti che io non sia un asso in geometria).

5 Su un lato della polenta, adagiate una fettina sottile del formaggio che avete scelto e poi richiudete l’involtino arrotolandoci attorno una fetta di speck.

6 Mettete gli involtini in forno per circa 15 minuti a 150-160°C e voilà, il vostro antipasto è pronto.

✔ Ricetta gluten free

Che primo piatto abbinare a questo antipasto? 

–> Fettuccine con speck, porcini e panna

–> Pappardelle burrata e speck al profumo di basilico

Che secondo piatto abbinare a questo antipasto? 

–> Polpette di polenta con formaggio Stelvio

Se non vuoi perderti nessuna ricetta e nessun menù a tema, iscriviti alla mia newsletter! Riceverai una volta al mese contenuti frizzanti e croccanti, idee, ispirazioni e molto altro! Ti aspetto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *