La parola ‘gratinata’ vi fa venire l’acquolina in bocca, vero? In effetti, gratinare qualcosa è un ottimo modo per assaggiare e gustare cibi che magari altrimenti non ci piacerebbero. Un po’ come il fritto, con la differenza che i piatti gratinati passano in forno e sono un pochino più salutari, diciamo. Comunque, in questo articolo vi racconto la ricetta dell’orata gratinata con patate novelle, un secondo piatto per nulla complesso ma davvero saporito.
Premessa: l’orata è bene che venga fatta sfilettare dal vostro pescivendolo di fiducia (o anche da uno di cui non vi fidate, ma vedete un po’ voi). Curare e pulire il pesce non rientra proprio nelle mie corde, quindi se decidete di fare da soli in questa fase il mio aiuto è proprio inutile.
Un’altra premessa che devo fare è che ovviamente le patate novelle non si trovano tutto l’anno, ma questo piatto l’ho preparato a inizio estate e quindi le avevo utilizzate. Se non è stagione di patate novelle, vanno benissimo altre patate, purché siano della tipologia giusta da fare arroste o al forno.
Ma senza ulteriori indugi, ecco a voi la ricetta orata gratinata con patate novelle!
Tempo di preparazione: circa 20 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti sbollentatura patate + 30 minuti di forno
Difficoltà: il lavoro grosso l’ha fatto il pescivendolo, su.
Ingredienti (per 2 persone):
Due orate fatte a filetti
Patate novelle circa 3-4, a seconda della dimensione
Prezzemolo qb
Scorza di 1/2 limone
Pangrattato qb
Sale fino e grosso
Olio ExtraVergine di oliva
Preparazione:
1 Innanzitutto, procediamo alla preparazione delle patate. Lavate bene le patate novelle: poiché non andremo a togliere la buccia, questo passaggio è davvero importante, io generalmente gratto la superficie anche con una spugnetta. Se usate patate diverse da quelle novelle, date comunque una lavata alle patate intere, anche se poi andranno pelate. Fate poi a pezzetti le patate.
2 In una pentola capiente, portate a bollore abbondante acqua e salatela. Mettete le patate nell’acqua bollente e, una volta che l’acqua ricomincia a bollire, lasciatele circa 4-5 minuti. Dopodiché, scolate le patate. E intanto, accendete anche il forno alla temperatura di 170°C.
3 In una teglia coperta da carta forno, posizionate i filetti di orata con la pelle rivolta verso il basso. Sulla superficie, posizionate un sottile strato di pangrattato e sopra grattugiatevi la scorza di limone e aggiungete il prezzemolo tritato finemente.
4 Intorno ai filetti, ponete le patate sbollentate. Salate il tutto, sia le patate sia i filetti, e ultimate passando un filo di Olio ExtraVergine di oliva. Ho provato anche con l’olio aromatizzato al limone ed è stata un’ottima idea!
5 Infornate ora nel forno che nel frattempo si è riscaldato per circa 30 minuti.
Gustate la vostra orata gratinata con patate novelle appena sfornate, ma occhio a non scottarvi!
Che primo piatto abbinare a questo antipasto?