I mezzi paccheri, ma anche i paccheri, sono una tipologia di pasta davvero perfetta per sughi come il ragù, infatti riescono a contenere perfettamente il condimento, permettendoci di lasciare il piatto perfettamente pulito anche senza fare la scarpetta. Vi propongo in questo articolo la ricetta dei mezzi paccheri con ragù di pesce: il ragù di pesce si può davvero creare a proprio piacimento, anche in base alla disponibilità della materia prima nella vostra pescheria di fiducia. In questa ricetta, ho preparato il ragù con orata, gamberoni e anelli di calamaro.
Ecco a voi la ricetta mezzi paccheri con ragù di pesce! Se siete abituati a mangiare un etto e mezzo di pasta da soli, procedete pure: io ho fatto porzioni piccole perché ho pensato questo primo piatto all’interno di una cena un po’ abbondante. Se amate questa tipologia di pasta, non perdetevi tutte le ricette con i mezzi paccheri!
Tempo di preparazione: circa 10-15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti ragù + tempo cottura pasta
Difficoltà: è un po’ schifosino curare il pesce, ma la ricetta è abbastanza semplice
Ingredienti (per 2 persone):
Mezzi paccheri, ca 150g
6 gamberoni
2 filetti di orata (fate sempre sfilettare l’orata dal vostro pescivendolo di fiducia!)
5-6 anelli di calamaro
Salsa di pomodoro, ca 100-150 ml
Prezzemolo qb
Vino bianco 1/2 bicchiere
Sale fino e grosso, pepe
Aglio, uno spicchio
Olio ExtraVergine di oliva, un filo
Preparazione:
1 Iniziate la preparazione del ragù di pesce. Sciacquate i calamari e fateli a piccoli pezzetti.
2 Curate i gamberoni: io lo faccio sempre fare a qualcun altro perché sono abbastanza orripilata da questa pratica, comunque fondamentalmente i gamberoni vanno lavati e va tirato via il filetto nero che sarebbe il budellino. Tagliate a pezzetti anche i gamberoni.
3 Con i filetti di orata, che sono già curati, dovete fare due cose: la prima è andare a caccia di spine, cercando di toglierle tutte (ma l’orata per fortuna non ne ha molte e solitamente sono anche grossette); la seconda cosa che dovete fare è tirare via la pelle: per aiutarvi, scaldate una padella antiaderente e date una scottata ai filetti, mettendoli in pentola proprio dalla parte della pelle; in questo modo, verrà via facilmente. Tagliate poi anche l’orata a piccoli pezzetti.
4 In una pentola, ponete la salsa di pomodoro, aggiungete sale, pepe, un filo di olio e lo spicchio di aglio. Fate cuocere per almeno 5 minuti.
5 Togliete l’aglio, aggiungete alla salsa il vostro mix di pesce e sfumate con il vino bianco. Cucinate per circa 10 minuti, finché il pesce sarà cotto; a cottura quasi ultimata, aggiungete il prezzemolo fresco tritato.
6 Cucinate nel frattempo i mezzi paccheri in abbondante acqua salata; scolate e poi proseguite la cottura un altro minuto nella pentola del sugo.
Servite caldi i vostri mezzi paccheri con ragù di pesce, e buon appetito!
Che antipasto abbinare a questo primo piatto?
Che secondo piatto abbinare a questo primo piatto?