Ricotta gratinata con porcini
Antipasti

Ricetta ricotta gratinata con porcini

Siamo nel pieno della stagione dei buonissimi -che dico- squisitissimi funghi porcini, e quindi è il caso di approfittarne per preparare più ricette possibili. In questo articolo vi propongo una ricetta davvero semplice di un antipasto: ecco a voi la ricetta della ricotta gratinata con porcini.

Tempo di preparazione: circa 10 minuti porcini trifolati + 5 minuti ricotta

Tempo di cottura: 15 minuti porcini + 15 – 20 minuti piatto completo

Difficoltà: facile, ce la potete fare.

Ingredienti [per 2 persone]:

Funghi porcini freschi ca 100 g

Sale, pepe

Prezzemolo

Olio ExtraVergine d’oliva, 2 cucchiai

Aglio, uno spicchio

Due ricotte monoporzione (100 g l’una)

Erba cipollina, fresca o essiccata

Pangrattato qb

Preparazione:

1 Cominciate questa avventura preparando i porcini trifolati. Lavate i porcini, facendo attenzione che non assorbano troppa acqua: non lasciateli in ammollo ma passateli sotto l’acqua corrente, togliendo le sporcizie e asciugando poi i funghetti infreddoliti con un canovaccio.

2 Tagliate ora i porcini a pezzetti, non troppo grandi né troppo piccoli, tenete conto che un pochino si rimpiccioliranno durante la cottura.

3 In una padella antiaderente, mettete i due cucchiai di olio e lo spicchio d’aglio, che avrete denudato dalla buccia. Fate imbiondire lo spicchio e quando la cucina avrà assorbito il profumino di aglio è il momento giusto per sbarazzarsene.

4 Aggiungete i porcini nella padella e cucinate per circa 15 minuti, salando e pepando a piacere. A cottura quasi ultimata, aggiungete il prezzemolo che avrete precedentemente sciacquato e tritato finemente. Bon, i porcini sono a posto, la parte difficile è terminata.

5 Ora prendete le vostre ricottine, mettetele in una terrina e schiacciatele con violenza -sì, ho detto con violenza – in una terrina. Aggiungete sale, pepe e l’erba cipollina essiccata o fresca (se fresca, abbiate cura di tritarla finemente, facendole fare la stessa fine del prezzemolo di prima). Mescolate ora tutto insieme.

6 Ora mettete metà del vostro composto di ricotta in una cocotte, o in una piccola pirofila monoporzione di ceramica, insomma quello che avete. Abbiate cura di lasciare un po’ di spazio per gli amici funghi. Aggiungete quindi i porcini nello spazietto avanzato e infine cospargete con del pangrattato la superficie della ricotta e, se capita, anche un po’ i funghi.

7 Infornate per circa 15 minuti in forno preriscaldato a 170°C, se vi ricordate sarebbe meglio se gli ultimi due minuti utilizzaste la funzione grill così viene fuori una bella crostina.

8 Quando la crostina di pangrattato vi sembra ben dorata, è il momento di estrarre: gustate questo squisito antipasto direttamente nella cocotte, occhio a non scottarvi mi raccomando!

✔ Ricetta vegetariana

Che primo piatto abbinare a questo antipasto?

–> Risotto con porcini e Taleggio

–> Fettuccine speck, porcini e panna

–> Vellutata porcini e patate

–> Crespelle con porcini e Taleggio

–> Risotto ai frutti di bosco e funghi misti

–> Risotto con zucca, porcini e Bastardo del Grappa

–> Ravioli con porcini e Morlacco

–> Risotto capesante e porcini

–> Risotto porcini e mirtilli

Che secondo piatto abbinare a questo antipasto?

–> Patate ripiene con porcini e stracciatella

–> Polpette di Pecorino rosso di Pienza e ricotta

–> Polpette di ricotta con cuore filante di caciotta

Che dessert abbinare a questo antipasto?

–> Muffin ricotta e limone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *